
Repubblica Ceca: parola d’ordine diversificazione
Il Bel Paese è oggi il terzo mercato straniero per la Repubblica Ceca con circa 400 mila turisti l’anno. Lo precedono la Germania con 1,6 milioni di turisti e la Gran Bretagna con 600 mila visitatori. Nei primi 9 mesi del 2007 gli arrivi italiani hanno registrato una crescita dell’1,5%. “Il nostro obiettivo è di far crescere questo mercato del 5% ogni anno- dichiara Lubos Rosenberg, direttore dell’ente del turismo della Repubblica Ceca in Italia che aggiunge: “Gli italiani si fermano in Repubblica Ceca per 4,1 notti di media e l’80% di loro visita Praga. L’apertura lo scorso anno dell’ufficio del turismo a Milano vuole stimolare l’interesse verso altre aree del paese. Penso alla regione di Brno con i suoi vigneti, le città storiche e i siti Unesco; la Slesia e Boemia ricche di centri benessere; la montagna, i parchi naturali, i campi da golf. Diversificare sarà il nostro obiettivo dei prossimi anni. Ci concentreremo sul benessere e sul congressuale cercando di far scoprire tutte le bellezze e le opportunità del nostro paese. Continueremo a presentarci agli operatori con educational, workshop, incontri e partecipazione a fiere tra cui Bit, Bmt e TTG Incontri”.