Immagine di sfondo della pagina Repubblica Dominicana a ritmo di merengue
28 maggio 2010

Il ritmo travolgente del merengue, ballo tipico della Repubblica Dominicana, diventa il protagonista incontrastato per 4 giorni e 4 notti di grande festa, in cui la capitale Santo Domingo si trasforma in un’autentica pista da ballo a cielo aperto: un’occasione da non perdere per gli appassionati di ballo latino e per chi desidera scoprire la musica e la danza di questo meraviglioso Paese. In occasione dell’annuale Festival del Merengue, dal 29 luglio all’1 agosto prossimi, la capitale Santo Domingo si anima con esibizioni folkloristiche in costume, competizioni ufficiali tra barman, mercatini di artigianato, feste ed eventi dedicati alla succulenta gastronomia locale. Particolare e del tutto unico nel suo genere, è anche il “palco” scelto per questa straordinaria kermesse tutta dedicata al merengue: gli eventi principali si svolgono, infatti, davanti al Malecón, lo splendido lungomare della capitale, chiuso al traffico per l’occasione e trasformato in una pista da ballo davvero spettacolare dove si esibiscono giovani emergenti e stelle della musica dominicana e latina, proponendo i loro pezzi, all’insegna soprattutto di merengue e bachata, considerati i “balli nazionali”. Per chi vuole godersi il meglio di Santo Domingo senza perdersi un attimo del Festival più travolgente della Repubblica Dominicana, è possibile scegliere l’Hostal Nicolas de Ovando, un hotel di charme situato nel cuore della zona coloniale. Dimora dell’omonimo militare spagnolo che fu anche Governatore delle Indie, il palazzo, risalente al 1502, è considerato patrimonio storico dell’Unesco ed è l’ideale per chi cerca un luogo incantevole per i propri momenti di relax.

Cerca