Immagine di sfondo della pagina Repubblica Dominicana: record di arrivi e nuove esperienze dal mare di Punta Cana a Miches
18 settembre 2025

L’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana conferma la propria partecipazione alla 61° edizione di TTG Travel Experience di Rimini, la fiera dedicata all’industria turistica professionale.
Presso lo stand, rinnovato nel design, saranno presenti Neyda Garcia, Direttrice dell’Ente del Turismo in Italia e il suo team oltre ai partner dell’industria turistica locale, Colonial Tours, Bahia Principe, Impressive Hotels, Enjoy Travel Group Italia.

La destinazione in cifre

Positivi i primi nove mesi del 2025 per la Repubblica Dominicana. Tra gennaio e agosto 2025, la destinazione ha accolto un totale di 8.005.257 visitatori, confermando un nuovo record storico. Gli italiani che hanno scelto la meta sempre da gennaio ad agosto sono stati 65.040

Ecco di seguito i punti chiave che riguardano il periodo gennaio - agosto 2025:

Ulteriore Crescita: gli arrivi totali di visitatori rappresentano un aumento del 2,8 % rispetto al 2024, il 13% in più rispetto al 2023 e un impressionante 49% in più rispetto ai livelli del 2019.

Arrivi via aerea e via mare: la Repubblica Dominicana ha accolto 6,085,053 turisti arrivati in loco in aereo, pari al + 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. I crocieristi sono stati 1,920,204, rappresentando uno share del 24% del totale dei visitatori e una crescita del + 5% rispetto al 2024
Il mese di agosto 2025 è stato particolarmente incisivo, con 807,413 arrivi pari a una crescita del 0,7% rispetto ad agosto 2024.

Principali mercati di provenienza: i principali mercati di provenienza estera a luglio sono rimasti solidi, guidati dagli Stati Uniti con il 47%, seguiti da Canada (8%), Colombia (7%), Argentina (5%) e Porto Rico (4%).

Elevato tasso di occupazione alberghiera: l'attività alberghiera ad agosto ha registrato un tasso di occupazione complessivo del 69%. Destinazioni chiave come La Romana-Bayahíbe e Bávaro-Punta Cana hanno registrato tassi di occupazione eccezionali, rispettivamente dell’86-87% e dell'82%.

Soddisfazione dei visitatori: la soddisfazione complessiva dei turisti si è mantenuta a un livello eccellente con un punteggio di 4,5 su un massimo di 5. Il 90% ha espresso l'intenzione di ripetere la visita nel nostro Paese.

“La Repubblica Dominicana continua a registrare grande interesse da parte dei viaggiatori italiani", commenta la Direttrice dell’Ente del Turismo a Milano, Neyda Garcia"Per proseguire nella crescita, lavoriamo a fianco di Tour Operator e agenzie, organizziamo giornate di formazione e partecipiamo a fiere e workshop. Tra i segmenti più importanti, prosegue la promozione dell'offerta di alta gamma della destinazione: boutique hotel esclusivi, campi da golf firmati ed esperienze uniche, cosi come le aree dell’isola maggiormente adatte a un turismo ecosostenibile”. 

L'offerta della Repubblica Dominicana

Inoltre, sempre fondamentale è l’impegno dell’Ente nel differenziare l’offerta sul mercato, dando risalto alla grande varietà di prodotti ed esperienze nelle diverse zone dell’isola: partendo dalla costa sud-est, ideale per la vacanza famiglia grazie ai voli diretti e a un’ampia scelta di resort, passando dalla vivace capitale Santo Domingo, ricca di storia e cultura e fino alla nuova destinazione 2025 del paese, Miches, ancora poco nota ma facendosi notare come una delle mete di punta del paese, grazie alle tante attività che si possono praticare in quest’area. A partire dalle incantevoli spiagge lambite da un mare cristallino, con barriere coralline ricche di pesci multicolori, alla Montaña Redonda, per un’escursione emozionante da dove osservare un panorama a 360°. E ancora le bellissime lagune e le imponenti cascate. Un mix di attrattive che stanno facendo di Miches una nuova e appagante destinazione turistica nella Repubblica Dominicana.

Cerca