
Riapre l’Italia in Miniatura tra novità e progetti di ampliamento
Riaprirà il prossimo 27 marzo l’Italia in Miniatura, il famoso parco tematico di Rimini dedicato ai più famosi monumenti italiani riprodotti in miniatura. A 40 anni dalla sua inaugurazione, il parco continua a crescere e a stupire con tante novità in programma e un progetto di ampliamento. A partire da quest’anno si potrà così trovare la “Scuola Guida Interattiva”, la prima attrazione totalmente alimentata da energie rinnovabili grazie alla collaborazione di Enel.si, con pannelli fotovoltaici e una pala eolica. “Phono Sapiens”, il sistema audio guide del parco, è stato invece realizzato con i migliori doppiatori italiani: da Luca Ward e Francesco Pannofino, da Tonino Accolla a Ilaria Stagni a Cristina Boraschi e tanti altri. Una cospicua parte dei proventi delle audio guide sarà inoltre devoluta all’A.I.L, Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie, Linfomi e Mielomi . Infine l’Italia in Miniatura celebrerà i suoi primi quarant’anni di apertura con un ricco calendario di appuntamenti tra cui grandi raduni a tema e cabaret con i comici più noti e amati dal pubblico. Per quanto riguarda il progetto di ampliamento del parco, si parla di un ambizioso percorso che si svilupperà nell’arco di 12 anni con un investimento globale di 245 milioni di euro. La prima ad essere realizzata sarà una riproduzione in scala dell’Ultimo giorno di Pompei, ricostruita nel suo aspetto originale, dove si entrerà all’interno di case, strade e templi abitati e si assisterà a un’eruzione di un Vesuvio alto ben 16 metri. In seguito si vedrà la realizzazione del nuovo Parco Scientifico, evoluzione dell’esistente Luna Park della Scienza che ospiterà anche un nuovissimo planetarium.