Immagine di sfondo della pagina Riga da scoprire
04 dicembre 2015

Riga da scoprire

 815 anni di storia, chiese, musei e ristoranti: Riga sembra proprio essere una città da scoprire. Questo il mantra della serata organizzata all’Ambasciata della Repubblica di Lettonia Riga: Una città da scoprire a 360°. L’obiettivo è stato quello di far conoscere la Lettonia e la sua capitale dal punto di vista turistico, gastronomico e di possibilità di business. Dopo il saluto iniziale dell’ambasciatore S.E. Artis Bertulis, Andra Minckevica LIAA – capo della rappresentanza in Italia Presentazione dell’offerta turistica, ha illustrato le nuove opportunità di business in Lettonia. Il paese offre vantaggi competitivi nei settori della metalmeccanica, macchinari ed elettronica, della falegnameria, dell’IT, compresi centri servizi globali, dei trasporti e logistica, delle tecnologie rinnovabili, delle scienze naturali, dell’assistenza sanitaria e della lavorazione generi alimentari. Vita Jermolovica, capo dell’ufficio per lo sviluppo del turismo di Riga, ha invece fatto un breve excursus della capitale baltica della gastronomia. Ad ottobre e maggio si svolge infatti la restaurant week, una settimana dedicata alle prelibatezze culinarie lettoni. “Puntiamo molto sulla cultura, uno dei motivi che spingono i turisti a venire nel nostro paese – ha spiegato Vita Jermolovica - Grazie ai suoi diciassette parchi, Riga è inoltre una delle capitali più verdi d’Europa e la sua città vecchia Vecriga è considerato Patrimonio mondiale dell’Unesco”.

 L’evento è continuato con l’inaugurazione della mostra fotografica Riga, la città che guarda al futuro, di Mary Tagliazucchi che ha saputo ritrarre i volti di tutti coloro che sono stati in grado di rialzare la testa dopo la sottomissione all’Unione Sovietica. A seguire degustazione di prelibatezze locali a cura dello chef lettone pluripremiato Māris Astičs.

Cerca