Immagine di sfondo della pagina Rio de Janeiro, boom di turisti internazionali: +51,9% nel primo quadrimestre 2025
08 luglio 2025


Rio de Janeiro conferma la sua centralità nel panorama turistico internazionale. Nei primi quattro mesi del 2025, la “Cidade Maravilhosa” ha accolto 901.991 turisti stranieri, registrando un aumento del 51,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del miglior risultato mai registrato nel primo quadrimestre, secondo i dati diffusi da Embratur in occasione del Visit Brazil Summit, svoltosi al Museo del Domani. Argentina, Cile, Stati Uniti, Uruguay e Francia sono i principali mercati di provenienza dei viaggiatori, a testimonianza del rinnovato appeal della metropoli brasiliana. Il risultato riflette una strategia promozionale efficace, costruita grazie alla sinergia tra istituzioni pubbliche e operatori privati, e conferma il ruolo di Rio come principale porta d’ingresso del turismo in Brasile.

“Questo è un momento emblematico per il turismo carioca – ha dichiarato Roberta Werner, Direttrice Esecutiva di Visit Rio – Il record di visitatori internazionali dimostra quanto Rio sia pronta ad accogliere il mondo con eccellenza, ospitalità ed esperienze uniche. È anche il frutto di una strategia collettiva che unisce promozione internazionale, calendario di grandi eventi e valorizzazione di ciò che la città ha di meglio: la sua cultura, la sua natura e il suo popolo”. Anche a livello nazionale, i numeri segnano un traguardo importante: l’intero Brasile ha registrato 4,4 milioni di arrivi internazionali tra gennaio e aprile, il dato più alto dal 1970, inizio della serie storica di Embratur. Questo rappresenta già il 64% dell’obiettivo annuale previsto dal Piano Nazionale del Turismo. Un fattore determinante del successo recente è il miglioramento della percezione di sicurezza. Una ricerca dell’Istituto IFec RJ rivela che il 70,6% dei turisti internazionali e il 65,9% dei turisti brasiliani si sono sentiti più sicuri durante il Carnevale 2025. L’indagine segnala anche un’estensione media del soggiorno post-evento, spinta dalla qualità dell’esperienza vissuta. I risultati ottenuti sottolineano l’importanza di politiche integrate e di un calendario costante di eventi di richiamo internazionale.

Elementi cruciali per lo sviluppo economico, la creazione di lavoro e la proiezione globale di Rio de Janeiro.

(Funivia vista dal Pan di Zucchero – Foto: Alexandre Macieira)



Cerca