Immagine di sfondo della pagina Ristorante del Grand Hotel Principe di Piemonte: il lato gourmet della Versilia
26 maggio 2016

Ristorante del Grand Hotel Principe di Piemonte: il lato gourmet della Versilia

 Ha riaperto per la stagione il Piccolo Principe, ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Qui lo chef Giuseppe Mancino cura una cucina sontuosa, raffinata e moderna, che vanta due stelle Michelin, due forchette Gambero Rosso e un cappello Espresso.

 Lo chef del Grand Hotel Principe di Piemonte è Giuseppe Mancino, da 11 anni nell’albergo, di cui cura tutta la linea di cucina, dalle colazioni ai due ristoranti. Mancino si definisce flessibile, costante e attento ai bisogni e alla soddisfazione del cliente, sarà per questo che gli avventori non sono solo i clienti dell’albergo ma il 70% viene da fuori. A parte qualche piatto della Campania, sua terra di origine di cui privilegia la mozzarella di bufala, e qualcosa che viene dal Piemonte e le anatre francesi, per il reperimento dei prodotti lo chef si concentra sul territorio: tutti i fornitori sono locali.

 La vista suggestiva sul Mediterraneo e sulle Alpi Apuane anticipa, ancora prima di aprire il menù, la vocazione del Piccolo Principe: non è solo il mare a trionfare, non mancano i richiami alla migliore tradizione toscana di terra, dal quinto quarto al piccione e al maialino di cinta. Il ristorante ha tre menù: à la carte, di degustazione pesce e degustazione carne. Il menù à la carte è aperto da quello che lo chef definisce il suopiatto rappresentativo di pesce:la Triglia di scoglio croccante con essenza di pomodoro, capperi e mozzarella di bufala. Si evince la predilezione dello chef per la pasta fresca, naturalmente fatta in casa come il pane, dall’ampio spazio che le viene dato. Tra i secondi, tre piatti di pesce sono affiancati da altrettante pietanze di terra, robuste e sofisticate. I dessert sono realizzati con poco zucchero e con accostamenti interessanti e azzardati: Cremoso di arachidi, salsa al caramello e mango, o Nocciola & Lampone, composto da un biscotto morbido alla nocciola, mousse di nocciola, sorbetto al lampone. Completano l’offerta di fine pasto Come una Tarte Tatin: fondente di mela, sfoglia croccante e spuma allo zabaione, una Selezione di sorbetti alla fragola, frutto della passione e mela verde e un fornito carrello di formaggi toscani e francesi.

 Il maître e restaurant manager è Michele Forasiepi, giovane proveniente dal Pellicano, a cui piace consigliare il cliente cercando di capire quello che si aspetta.

 Sorto nei primissimi anni Venti, si dimostra subito dimora favorita di aristocratici, intellettuali e artisti. I ristoranti Piccolo Principe e Regina hanno certamente reso celebre nel tempo il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. La Spa propone giochi d’acqua, sauna, centro fitness, massaggi, trattamenti estetici: un relax totale e assoluto, in un ambiente elegante e raffinato, per rigenerarsi nel benessere. 

Cerca