Immagine di sfondo della pagina Roma, al via la mostra dedicata a Sebastiano del Piombo
06 febbraio 2008

Partirà domani 8 febbraio la prima rassegna monografica su Sebastiano del Piombo, il grande pittore veneziano del Rinascimento. La mostra, allestita a Palazzo Venezia fino al 18 maggio, ripercorre in ottanta opere la vita artistica del maestro. L’esposizione, curata da Claudio Strinati, Soprintendente Speciale per il Polo Museale romano e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è realizzata con un allestimento ideato da Luca Ronconi e Margherita Palli. Una retrospettiva organizzata da Mondomostre che nasce dalla collaborazione tra il Polo Museale Romano e la Gemäldegalerie di Berlino e rientra in un complesso progetto culturale dedicato all’artista veneto. Altra tappa, infatti, sarà proprio il museo tedesco (dal 28 giugno al 28 settembre) e contemporaneamente, per tutto il 2008, un intervento di conservazione su alcune sue opere, un grande convegno internazionale di tre giorni durante la settimana dei Beni Culturali e il coinvolgimento diretto del Dipartimento Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma e dei suoi studenti.

Cerca