
Roma, inaugurato il nuovo Terminal dell’aeroporto dell’Urbe
Inaugurata la nuova aerostazione passeggeri, realizzata interamente con fondi ENAC, con un intervento dal valore di circa 800.000.00 euro. Il terminal ha la configurazione di una vera e propria aerostazione con una hall di accoglienza, percorsi funzionali per i passeggeri in partenza e arrivo, aree ristoro, spazi per gli uffici degli enti di stato e del controllo traffico aereo. la nuova aerostazione passeggeri, realizzata interamente con fondi ENAC con un intervento dal valore di circa 800.000,00 Euro. Il terminal ha la configurazione di una vera e propria aerostazione con una hall di accoglienza, percorsi funzionali per i passeggeri in partenza e arrivo, aree ristoro, spazi per gli uffici degli enti di stato e del controllo traffico aereo. “L’Aeroporto di Roma Urbe – ha dichiarato il Presidente Vito Riggio – va ad interessare una porzione di traffico aereo complementare a quello sviluppato sugli aeroporti di Fiumicino e di Ciampino. La nuova aerostazione e, più in generale, il potenziamento dello scalo dell’Urbe, rappresentano un ulteriore tassello, moderno e efficiente, che contribuirà allo sviluppo del sistema aeroportuale del Lazio”. Il Nuovo Terminal dell’aeroporto dell’Urbe, punto di riferimento sia per il traffico di aviazione generale, sia come eliporto, in particolare per fini istituzionali e di business aviation, è ststao inaugurato alla presenza del Presidente dell’ENAC Vito Riggio, del Direttore Generale ENAC Alessio Quaranta, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, del Sindaco di Roma Gianni Alemanno, dell’Amministratore Delegato di AgustaWestland Giuseppe Orsi, dell’Amministratore Delegato dell’Enav Guido Pugliesi, del Presidente Associazione Costruttori Edili di Roma Eugenio Batelli, del Presidente della Società Acqua Pia Antica Marcia Francesco B. Caltagirone.