Roma, visita al Gladiator Museum con Skal Roma
Roma, visita al Gladiator Museum con Skal Roma
Visita speciale per i soci di Skal International Roma e alcuni rappresentanti della stampa turistica al Gladiator Museum di Piazza Navona a Roma, ( Stadio Domiziano), una ricca esposizione sull’esercito romano, sulla gladiatura e sulla figura del gladiatore, curata dall’architetto, archeologo e studioso dell’età romana, nonché “ costruttore” di armature ed elmi d’epoca, Silvano Mattesini , che ha condotto la visita ai due piani di reperti con dovizia di racconti. Il primo piano è dedicato essenzialmente all’evoluzione dell’esercito romano dimostrando” come i romani appendessero molto anche dalle tattiche, tecniche e armature degli eserciti nemici per crescere in forza”, e il secondo con reperti rappresentativi delle figure dei gladiatori nelle varie epoche. La mostra, che in forma itinerante ha già toccato molti punti di Roma , da alcuni mesi ha trovato la sua casa stabile a Piazza Navona 90, apertura tutti i giorni dalle 10,00 alle 19,30, nel cuore di Roma, pronta ad accogliere flussi turistici che vogliono conoscere di più questa parte della storia. L’esposizione rappresenta un percorso storico che va dal VII secolo ac al VI secolo dc attraverso la ricostruzione fedele di elmi e corazze, e tuniche, riprese dai reperti conservati nei vari musei italiani ed esteri. L’archietto Mattesini, spiegando lo spirito della mostra, ha cercato di riportare alla realtà e alla storia la figura del gladiatore e del suo ruolo quasi sacerdotale rivestito nei combattimenti. Il Museo è in via di arricchimento con strumenti digitali e didattici anche per le scuole. La visita organizzata da Skal International Roma rientra nel programma culturale dell’associazione presieduta da Antonio Percario.