Romania, conferenza Internazionale del Turismo a Bucarest e nel Delta del Danubio
Dal 3 al 5 luglio si svolgerà in Romania la Conferenza Internazionale del Turismo dal titolo "I vantaggi competitivi della destinazione turistica nel contesto dello sviluppo sostenibile del turismo". L'evento, organizzato dal Ministero dell'Economia - Autorità Nazionale per il Turismo, sotto in Patrocinio dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, avrà come sedi la capitale Bucarest, il Delta del Danubio e la Transilvania.
Dal 3 al 5 luglio si svolgerà in Romania la Conferenza Internazionale del Turismo dal titolo "I vantaggi competitivi della destinazione turistica nel contesto dello sviluppo sostenibile del turismo". L'evento, organizzato dal Ministero dell'Economia - Autorità Nazionale per il Turismo, sotto in Patrocinio dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, avrà come sedi la capitale Bucarest, il Delta del Danubio e la Transilvania.
La conferenza avrà tre tappe: a Bucarest il 3 luglio, presso il Palazzo del Parlamento, dove verrà firmata la dichiarazione di adesione al Codice Etico del Turismo della OMT dalla parte dei rappresentanti del settore turistico della Romania; il 4 luglio i partecipanti alla conferenza si sposteranno nel Delta per la visita della Riserva della Biosfera unica in Europa; il 5 luglio, i partecipanti potranno visitare i principali obiettivi culturali-storici e turistici della Valle di Prahova e della Transilvania.
Lo scopo principale di questa conferenza internazionale è di presentare ai partecipanti gli esempi di buone pratiche e le esperienze positive nel campo dell'ecoturismo, del turismo culturale e del benessere, che hanno contribuito a uno sviluppo accelerato del settore turistico in molti Paesi europei e di tutto il mondo, e allo stesso tempo far conoscere le modalità in cui queste nicchie turistiche sono state integrate e adattate alle esigenze del mercato turistico globale. Un tale evento si svolge per la prima volta in Romania e rappresenta un nuovo riconoscimento internazionale del potenziale turistico romeno, essendo anche un'opportunità di includere il Paese sulla mappa dei principali tour operator.All'evento organizzato dal Ministero dell'Economia - Autorità Nazionale per il Turismo parteciperanno i rappresentanti degli stati membri della OMT e del Governo della Romania, come anche autorità locali e associazioni di settore. La delegazione OMT presente alla conferenza organizzata in Romania sarà presidiata da Mr. Taleb Rifai, segretario generale dell'organizzazione, e sarà composta da esperti nel turismo del benessere, ecologico e culturale, e da giornalisti. I principali temi all'ordine del giorno della conferenza riguardano l'ecoturismo, il turismo culturale e il turismo del benessere.
La Romania ha una tradizione di quasi 40 anni all'interno dell'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il Paese è stato uno dei membri fondatori della WTO nel 1975. Dal novembre del 2012, la Romania occupa la presidenza del Consiglio Esecutivo della OMT, a seguito di una decisione unanime a Campeche (Messico), dove si era svolta la 94̊ sessione del Consiglio Esecutivo UNWTO.