Royal Caribbean: countdown per Icon of the Seas
Royal Caribbean International ha svelato la prima immagine dell'attesissima Icon of the Seas,. In arrivo alla fine del 2023, con il debutto previsto per gennaio 2024, i viaggiatori potranno prenotare sul sito web di Royal Caribbean a partire da martedì 25 ottobre, mentre i membri del programma fedeltà Crown & Anchor potranno usufruire di un accesso speciale lunedì 24 ottobre.
"Con ogni nuova nave, innalziamo il livello dell'industria dei viaggi e miglioriamo ciò che i nostri ospiti conoscono e amano", ha dichiarato Jason Liberty, presidente e CEO del Gruppo Royal Caribbean. "Dal momento in cui salgono a bordo, ogni esperienza è specificamente progettata per offrire loro la migliore vacanza, sia a terra che in mare. Con Icon of the Seas, abbiamo portato questo concetto a un nuovo livello e abbiamo creato il non plus ultra della vacanza di famiglia".
"Icon of the Seas rappresenta l’apice di oltre 50 anni di esperienze memorabili e il nostro prossimo coraggioso impegno nei confronti di chi ama le vacanze", ha dichiarato Michael Bayley, presidente e CEO di Royal Caribbean International. "Oggi più che mai, le famiglie e gli amici privilegiano esperienze in cui possono vivere le proprie avventure e metterle in connessione. Abbiamo deciso di creare una vacanza che renda possibile senza compromessi tutto questo in un unico luogo dedicato sia agli amanti del brivido sia a quelli il relax, ma anche a tutti coloro che si trovano nel mezzo di queste due categorie. È la combinazione unica nel suo genere che fa di Icon il futuro delle vacanze in famiglia e questo futuro è già qui".
La compagnia di crociere ha alzato ulteriormente il livello di qualità in ciascuno dei suoi quartieri caratteristici: La Royal Promenade, più grande, offre il primo affaccio sull'oceano dal pavimento fino al soffitto, oltre a più di 15 ristoranti, caffè, bar e aree lounge; il Central Park, ancora più lussureggiante e vivace, permette di godere di svariate opzioni per cenare e di intrattenimento; e l’ampliato Suite Neighborhood si estende su tre ponti di lusso, offrendo un ponte solarium su più livelli per le suite - The Grove - con piscina privata, idromassaggio e dining area, e una Coastal Kitchen su due livelli. Tra le altre cose riproposte anche su questa nave, figurano esperienze come le nuove versioni del mini golf a Lost Dunes, l'arrampicata su roccia all'Adrenaline Peak e Absolute Zero, la più estesa arena del ghiaccio di Royal Caribbean, nonché ristoranti come Giovanni's Italian Kitchen & Wine Bar sulla Royal Promenade e Izumi, di ispirazione asiatica, presso il Central Park.
Con 28 differenti modalità di soggiorno, anche le soluzioni abitative sono state progettate con cura per ogni tipologia ospite. Che si viaggi da soli o in compagnia, le opzioni di scelta sono davvero numerose, sia per la vista sull'oceano sia per le dimensioni. Ci sono nuovi layout per famiglie di tre, quattro, cinque e più persone, come la Family Infinite Balcony e la Surfside Family Suite - con nicchie per i bambini “nascoste” agli adulti - e la Ultimate Family Townhouse distribuita su tre livelli, con una bianca balconata e la cassetta della posta. Per quanto riguarda gli affacci, i migliori sono quelle delle prime Sunset Corner Suites e delle Panoramic Ocean Views dell'AquaDome.