Immagine di sfondo della pagina Royal Caribbean: Napoli porto strategico
02 novembre 2006

Dopo il successo ottenuto al SeaTrade, Royal Caribbean conclude oggi la stagione Med 2006 di Brilliance of the Seas che per tutta l’estate ha effettuato crociere nel Mediterraneo. Da Napoli, ultimo scalo, la nave riprenderà il largo per la crociera transatlantica, per ritornare in attività nel Mare Nostrum nel 2007. Ancora scalo su Napoli, fino alla fine di novembre, invece, per Voyager of the Seas e le esclusive Millennium e Galaxy di Celebrity Cruises. Grazie a Brilliance of The Seas, RCCL ha movimentato nel 2006 su Napoli un totale di oltre 30.000 passeggeri con un numero di scali pari a 14. Cifre che significativamente contribuiscono a rendere il capoluogo campano uno dei principali scali Royal Caribbean nel Mediterraneo, senza contare l’importante ruolo che la Compagnia svolge nella gestione del Terminal Crociere, come socia della Terminal Napoli. Inoltre per la prossima stagione queste cifre sono destinate ad aumentare con un numero di scali della Compagnia che dagli attuali 75 raggiungeranno gli 88, con una movimentazione di oltre 200.000 passeggeri. “Con Brilliance of the Seas a Napoli, l’estate 2006 è stata davvero “preziosa”, sia per noi, sia per i croceristi italiani che sono saliti a bordo di questo gioiello per vivere un’esperienza di crociera diversa da quella fino ad oggi proposta sul nostro mercato: un servizio di grande qualità e ulteriormente adattato alle esigenze del pubblico italiano e un costante contributo alla salvaguardia dell’ambiente, tema tanto attuale e di primaria importanza per la nostra Compagnia - ha commentato Lina Mazzucco, Direttore Generale RCCL Italia - da anni Napoli svolge un ruolo strategico nella programmazione di Royal Caribbean International e Celebrity Cruises, e si consolida sempre più il suo ruolo di protagonista. La scelta del capoluogo campano come scalo primario si allinea perfettamente con il progetto di sviluppo europeo e soprattutto italiano della Compagnia”.

Cerca