
Ruralità Mediterranea: il successo del sito. Oltre 13.000 visitatori con una media di 242 visite al giorno
A meno di due mesi del lancio della campagna pubblicitaria sulle testate del trade, sugli specializzati di turismo e sui portali di viaggi, il sito di Ruralità Mediterranea riscuote un successo che va al di là di ogni aspettativa. Si tratta di un sito duttile e completo, capace di fornire ogni possibile informazione sui territori: dagli appuntamenti tradizionali agli spettacoli, dall’ospitalità alla ricerca di prodotti enogastronomici ed artigianali.Un sito dove, per ogni territorio, vengono presentate la storia, le risorse artistiche e la possibilità di costruire un viaggio su misura, partendo dalle proprie curiosità e capacità di spesa. Più di 13.000 visitatori, con una media di 242 visite al giorno ed una punta massima di 829 visitatori in un giorno specifico. Un buon risultato per un marchio di qualità che tende a presentare e valorizzare territori poco conosciuti, per un turismo di nicchia. Per le agenzie di viaggi il sito si è rivelato di grande aiuto per soddisfare quella clientela alla ricerca di percorsi insoliti, agriturismi di qualità, natura, cultura e buona tavola. Oltre a navigare alla scoperta dei territori per costruire il viaggio, dal sito www.ruralitamediterranea.com è possibile anche scaricare il catalogo di Terre di Sicilia e quello di Terre di Campania in italiano, francese ed inglese.