Immagine di sfondo della pagina Rusconi Viaggi presenta il nuovo catalogo “Incontro di civiltà”
01 luglio 2009

È in distribuzione presso le agenzie di viaggio la terza edizione del catalogo “Incontro di civiltà” dell’operatore Rusconi Viaggi, che sarà valido fino a febbraio 2010. Una delle novità principali riguarda l’introduzione di due nuove destinazioni quali la Russia e le Repubbliche Baltiche (organizzazione tecnica a cura di Francorosso) che vanno ad aggiungersi a Siria, Israele e Grecia, mete già proposte l’anno scorso. Il catalogo si presenta suddiviso in cinque sezioni, ognuna delle quali è interamente dedicata ad uno dei Paesi. Le varie proposte sono precedute da alcune pagine introduttive che forniscono una interessante descrizione di luoghi con alcune notizie utili per i viaggiatori. La prima parte della pubblicazione riguarda la Siria, destinazione sulla quale l’operatore punta in modo particolare, non solo perché questa terra colma di tesori archeologici e culturali conserva le vestigia millenarie di una Chiesa araba e orientale dalla storia poco conosciuta, ma anche perché tale Chiesa presenta un volto vivo e quotidiano che preme per uscire allo scoperto. Tra le pagine riservate alla Siria, si evidenziano i due tour “Siria Classica” e “Siria, dal Mediterraneo all’Eufrate”, entrambi della durata di 8 giorni e 7 notti, che offriranno ai turisti una panoramica completa sulla destinazione. Nella sezione relativa a Israele, l’offerta prevede i tour “Israele Classico”, “Israele mini Tour” e “Israele e Petra”, soggiorni a Gerusalemme, a Tel Aviv, sul Mar Morto e a Eilat presso strutture di ottimo livello, e le soluzioni fly and drive “Tour Classico” e “Gran Tour”. Tra le pagine dedicate alla Grecia viene invece presentato l’itinerario “Grecia Classica e Meteore” della durata di 7 giorni e 6 notti. Per quanto riguarda la Russia, Rusconi Viaggi propone le soluzioni “Mosca e San Pietroburgo” e “L’Anello d’Oro”, entrambe della durata di 8 giorni e 7 notti con partenze previste da Milano, Roma, Verona e Forlì. In alternativa, per le Repubbliche Baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania) si evidenziano gli itinerari “Le Capitali Baltiche” e “La Magia del Baltico”, della durata di 8 giorni e 7 notti.

Cerca