Immagine di sfondo della pagina Ryanair:+ 10% di capacità per la winter
28 novembre 2022

Ryanair aggredisce il mercato invernale con il 10% in più di offerta. Parliamo di attività di volo e quindi di posti messi sul mercato rispetto a quanto operava all'inizio dell'inverno 2019/20, quello prima della pandemia. Il volume di capacità è di poco inferiore a quello dell'estate. il quale si è attestato al 15% in più dl 2019. Il commitment del vettore low cost più grande d'Europa e il secondo al mondo nel segmento, è quello di aumentare le quote di mercato nei confronti di chi mostra debolezze. Come? Lo fa cercando di sottrarre clienti ai suoi competitor e anche alle legacy, sempre sul mercato del punto a punto e su rotte non superiori alle 4/4,5 ore. Il tutto per massimizzare l'uso degli aerei, ma rimanendo nella fascia della miglior remuneratività che possono produrre. Non si fa infatti attrarre dal lungo raggio. Invece, si orienta in particolare nei mercati nazionali, come l'Italia dove ha oltre il 40% del traffico. Ryanair non è solo impegnata a massimizzare sui mercati, ma pure sull'operatività e il recente acquisto di 409 kit di split scimitar winglet per i suoi B737/800 è un altro segnale di come ridurre la bolletta del carburante. Allo stesso tempo diminuire l'impatto ambientale e produrre qualche altro utile in più ad investimento ammortizzato. Ryanair si dimostra una macchina da soldi con il suo business plan continuamente efficace a 360 gradi.

(Domani online l'intervista ed Eddie Wilson, ceo Ryanair DAC)

Marco Finelli

Cerca