Ryanair conferma l’operativo invernale 2025 da Genova
Otto rotte e oltre 40 voli settimanali; la compagnia rilancia l’appello per l’abolizione dell’addizionale municipale
Ryanair ha annunciato il nuovo operativo invernale 2025 dall’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, dove è presente dal 1999 e da allora ha trasportato oltre 5,5 milioni di passeggeri.
Per la stagione invernale, la compagnia irlandese offrirà oltre 40 voli settimanali su 8 rotte: Bari, Bruxelles Charleroi, Cagliari, Catania, Lamezia, Londra Stansted, Napoli e Palermo.
L’annuncio conferma il ruolo dello scalo ligure all’interno della strategia di sviluppo della low-cost, che continua a puntare sull’Italia come mercato chiave.
«In qualità di compagnia aerea n.1 in Italia, Ryanair ha il piacere di annunciare l’operativo invernale 2025 per l’Aeroporto di Genova, dove opera da oltre 25 anni, generando crescita, investimenti e occupazione», ha dichiarato Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy Ryanair.
Francioni ha ribadito l’appello al Governo e alle Regioni per l’abolizione dell’addizionale municipale, ritenuta un freno allo sviluppo: «Qualora fosse eliminata in tutti gli aeroporti italiani, Ryanair potrebbe attivare un piano di crescita ambizioso con oltre 80 milioni di passeggeri annui, 1.500 nuovi posti di lavoro, 40 aeromobili aggiuntivi e fino a 250 nuove rotte».
Dal lato dello scalo, il Direttore Generale Francesco D’Amico ha sottolineato la continuità della partnership: «La conferma dell’operativo invernale testimonia la centralità del Cristoforo Colombo nella strategia Ryanair. Più collegamenti significano maggiore accessibilità, crescita del turismo incoming e nuove opportunità di business».