Immagine di sfondo della pagina Ryanair contro von der Leyen: "Difenda i sorvoli aerei o si dimetta"
08 luglio 2025


Ryanair torna all’attacco di Bruxelles. In una lettera aperta diffusa l’8 luglio, la compagnia aerea low cost più grande d’Europa ha chiesto le dimissioni della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, qualora non intervenga per proteggere i voli in sorvolo sulla Francia durante gli scioperi dei controllori di volo (ATC).

A innescare la polemica sono stati gli scioperi dello scorso giovedì e venerdì, che hanno portato alla cancellazione di oltre 1.500 voli e sconvolto i piani di viaggio di circa 270.000 passeggeri europei. Ryanair denuncia che il 90% di questi voli avrebbe potuto operare regolarmente se i sorvoli fossero stati tutelati, come già avviene in altri settori dei trasporti. Secondo la compagnia irlandese, la Commissione continua a non assumersi le proprie responsabilità nella difesa del mercato unico del trasporto aereo, scaricando la questione su competenze nazionali. Una posizione definita “indifendibile e inaccettabile” dall’amministratore delegato Michael O’Leary, che ha firmato la lettera inviata a Bruxelles.

“Non permettiamo che le nostre ferrovie o autostrade vengano bloccate da scioperi: perché accettiamo che accada per lo spazio aereo?”, ha dichiarato O’Leary. “Se von der Leyen non è disposta a difendere il mercato unico del trasporto aereo, allora lasci il posto a qualcuno che sia capace di farlo nell’interesse dei passeggeri europei”. Ryanair sollecita un’azione immediata per garantire l’operatività dei voli in sorvolo durante gli scioperi nazionali dei controllori di volo, una misura che, secondo la compagnia, tutelerebbe milioni di viaggiatori e assicurerebbe continuità al sistema di trasporto aereo europeo.

Cerca