Immagine di sfondo della pagina Ryanair e il check-in digitale: AIAV alza la voce
26 settembre 2025


AIAV ha chiesto chiarimenti urgenti a Ryanair sulla nuova disposizione che obbliga tutti i passeggeri a utilizzare la carta di imbarco digitale tramite l’app del vettore. Pur riconoscendo i vantaggi in termini di sostenibilità, rapidità e risparmio, AIAV evidenzia come la misura possa risultare discriminatoria per circa il 20% dei passeggeri – circa 40 milioni di viaggiatori a livello europeo – che non hanno familiarità con gli strumenti digitali o non possiedono uno smartphone. Una fascia di clienti che spesso si affida alle agenzie di viaggio per gestire il check-in, e che con l’obbligo digitale rischia di essere esclusa dal servizio. L’associazione sottolinea inoltre la mancanza di indicazioni relative alla gestione della biglietteria e dei check-in per gruppi, un segmento rilevante per il mercato agenziale.

“Questa decisione rischia di vanificare i passi compiuti dal vettore in un’ottica di inclusione e apertura – commenta Fulvio Avataneo, presidente AIAV –. Abbiamo già chiesto un tavolo di confronto e un incontro alla fiera di Rimini, auspicando la stessa disponibilità e flessibilità che hanno caratterizzato finora i rapporti con la compagnia”. AIAV, che rappresenta oltre 2.000 agenzie italiane ed è parte di CNA Turismo e Commercio, ribadisce il suo impegno a tutelare i diritti dei viaggiatori e la corretta gestione dei servizi agenziali, promuovendo soluzioni sostenibili e accessibili per tutti.

Cerca