Immagine di sfondo della pagina Ryanair,nuovo volo per Ostrana,Rep.Ceca
08 marzo 2017

Ryanair,nuovo volo per Ostrana,Rep.Ceca

Grazie al nuovo collegmento  aereo da Milano Orio al Serio a Ostrava, operato da Ryanair con cadenza bisettimanale ,  è oggi possibile  esplorare l’estremo nord-est del Paese, sulle orme della rivoluzione industriale ma anche di personaggi famosi.  SI svela dunque l'altra Repubblica Ceca, ovvero la regione Moravia-Slesia. Terza città per grandezza del Paese –dopo Praga e Brno-, Ostrava è stata da sempre vocata all’estrazione di carbone nero di alta qualità e alla sua lavorazione. Oltre il “cuore d’acciaio” di questa città -capitale dell’archeologia industriale ceca, candidata all'iscrizione nella lista dell'UNESCO in virtù del suo straordinario patrimonio di monumenti industriali del XIX secolo- c’è molto da vedere e apprezzare, le miniere sono state chiuse e trasformate in musei e le stesse fabbriche metallurgiche sono state riconvertite nell’ottica del design e della didattica, conferendo a Ostrava un volto moderno che crea un ponte con il suo passato millenario. All’estremo nord-est del Paese, non lontano dai confini polacco e slovacco, la città è sempre vissuta di commercio -da qui passava tra l’altro la Via dell’Ambra- e di industria (per lo più metallurgia e ingegneria meccanica)  e in quanto fonte di acciaio per gli armamenti, durante la seconda guerra mondiale fu nel costante mirino dei bombardamenti. Oggi, per quanto ancora operosa e industriosa (tanto che diverse aziende italiane vi hanno insediato la propria produzione), Ostrava si sta riscattando sia culturalmente (la città vanta ben 2 università e 4 teatri) che turisticamente. Al centro di una valle naturale alla confluenza di ben tre fiumi –imperdibile il panorama dalla Torre del Nuovo Municipio (a 85 metri di altezza)- nei dintorni offre spunti per gite, escursioni e passeggiate. Ma anche quattro passi in centro saranno sorprendenti: una piccola ma vivacissima movida con locali alla moda, nuovi indirizzi di tendenza, festival musicali e culturali, esposizioni artistiche… Non mancano monumenti di pregio come il castello e la cattedrale, un interessante zoo e persino un Dinopark, passione dei bambini, dove passeggiare tra mastodontiche belve preistoriche. Sorprendentemente, Ostrava è anche tra le città più verdi della Cechia: nel parco Komenskeho, che si estende sul lungofiume, in inverno si può persino praticare lo sci di fondo! Ai margini della città, poi, ecco i grandi siti minerari oggi muse

 Anche Ostrava ha le sue “celebrity”. Un itinerario sulle orme dei personaggi illustri che da qui sono passati, conduce per esempio alla casa natale di Sigmund Freud, al fiabesco castello dove soggiornarono Beethoven e Paganini, alla residenza estiva della famiglia Rotschild e in eleganti alberghi che ospitarono tra gli altri l’imperatore d’Austria e lo zar di Russia.

 

La Repubblica Ceca nella stagione estiva (marzo-ottobre) è comunque raggiungibile con voli Czech Airlines, Alitalia, AirMalta, Ryanair, Easy Jet, Smartwings, Vueling, Wizz su Praga da diverse città italiane. Da giugno a settembre è anche disponibile un collegamento Lamezia-Brno, operato da Smartwings.

 

 

Cerca