Immagine di sfondo della pagina Ryanair potenzia la Calabria: operativo invernale record con 35 rotte e 4 aeromobili basati
24 settembre 2025


Ryanair annuncia il suo operativo invernale più grande di sempre in Calabria, con un investimento complessivo di 400 milioni di dollari e il potenziamento della flotta locale a 4 aeromobili basati tra Lamezia Terme e Reggio Calabria.

Il piano, che include 35 rotte, di cui 8 nuove, mira a trasportare oltre 3 milioni di passeggeri all’anno, rafforzando la connettività internazionale e lo sviluppo economico della Regione. Tra le novità dell’operativo invernale 2025 figurano collegamenti da Lamezia a Bratislava, Bucarest, Cracovia, Madrid, Memmingen, Trieste e Wrocław, e da Crotone a Düsseldorf, aggiungendosi a tariffe basse già operative sulle rotte domestiche e consolidando la presenza della compagnia negli aeroporti calabresi. Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: “Questo programma da record sosterrà oltre 2.300 posti di lavoro locali, offrirà più opzioni di viaggio a 3 milioni di passeggeri e aumenterà la connettività e il turismo in entrata nella Regione, alle tariffe più basse d’Europa.” Dalla decisione del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, di abolire l’addizionale municipale nell’agosto 2024, Ryanair ha intensificato gli investimenti nella Regione con l’apertura di una nuova base a Reggio Calabria, l’introduzione di 20 nuove rotte, l’incremento di 1,4 milioni di posti (+75%) e la realizzazione di due hangar di manutenzione per un totale di 15 milioni di euro.

Secondo Marco Franchini, amministratore unico di Sacal: “Il consolidamento della flotta e l’ampliamento delle rotte dimostrano come investimenti strategici nel trasporto aereo possano trasformare la connettività regionale in un motore di crescita duratura, generando valore per le comunità, le imprese e il turismo.” Il Direttore del Dipartimento Turismo della Regione Calabria, Raffaele Rio, ha sottolineato: “L’incremento del 33% degli arrivi internazionali e il tasso di internazionalizzazione al 20,7%, il più alto mai registrato, confermano l’attrattività crescente della Calabria. Aumentare frequenze e rotte è oggi una priorità strategica per intercettare nuova domanda e rafforzare l’accessibilità.”

Cerca