Sabre: l’era del commercio conversazionale rivoluziona il modo di viaggiare
Sabre lancia un white paper che annuncia la rivoluzione del travel: l’IA trasforma le chat in nuovi canali di scoperta, personalizzazione e prenotazione.
Sabre ha pubblicato un provocatorio white paper intitolato "Chat come nuovo influencer: dalle conversazioni ai clic", che prevede un cambiamento epocale nel modo in cui i viaggi vengono scoperti, personalizzati e prenotati. Il documento sostiene che il commercio conversazionale – alimentato dall’intelligenza artificiale agentica – non rappresenta semplicemente un nuovo canale, bensì un nuovo paradigma destinato a ridefinire il percorso del viaggiatore e a sbloccare una crescita senza precedenti in tutto il settore, analogamente a quanto avvenuto nel commercio tramite social media in altri settori retail nell’ultimo decennio.
Diversamente dall’acquisto online di un prodotto a bassa complessità, come il maglione rosso perfetto – dove l’acquisto è visivo e la logistica prevedibile – acquistare un viaggio non significa soltanto scegliere una destinazione; implica sincronizzare voli, hotel, trasporti terrestri e disponibilità per più viaggiatori, tutto influenzato da dove si vive, dove si è diretti e come ci si arriverà. Sebbene i social media abbiano indubbiamente influenzato le decisioni di viaggio negli ultimi anni, il settore dei viaggi, per la sua complessità, non è mai riuscito a sfruttare pienamente il flusso commerciale visivo, almeno fino ad ora. “Il commercio conversazionale è molto più di una semplice tendenza tecnologica per il settore dei viaggi; rappresenta un salto generazionale", ha dichiarato Jen Catto, Chief Marketing Officer di Sabre. “Accorcerà la distanza tra desiderio e realizzazione, trasformando la complessità in conversione e ogni viaggiatore nel proprio influencer. Parlare non è più economico. È alimentato dall’IA e genera ricavi”.
Cosa racconta il white paper di Sabre
Il white paper delinea una visione convincente del futuro del retail nel settore dei viaggi:
▪ Il commercio sociale ispira gli acquisti di viaggio. Il commercio conversazionale li converte. Sebbene le piattaforme sociali suscitino il desiderio di viaggiare, mancano di fiducia e infrastruttura. L’IA agentica colma questa lacuna, trasformando l’intenzione in azione in pochi secondi.
▪ L’IA sta ampliando il mercato. Oltre la metà dei viaggiatori che utilizzano l’IA agentica scopre opzioni che altrimenti non avrebbe trovato, segnalando una vera creazione di domanda, non solo una redistribuzione delle quote.
▪ Il punto vendita sta cambiando, e l’IA agentica è la nuova interfaccia utente. I viaggi non saranno più venduti solo tramite siti web e app. Saranno co-creati in finestre di chat, assistenti vocali e agenti IA.
▪ La fiducia sarà la nuova valuta. Con l’accelerazione dell’adozione dell’IA, trasparenza, governance e integrità dei dati distingueranno i leader dai ritardatari.
Con questo cambiamento, è finalmente il turno del settore dei viaggi di guidare la prossima rivoluzione digitale. Sabre sta promuovendo questa trasformazione verso una nuova frontiera. Attraverso la sua piattaforma SabreMosaic™, Sabre sta implementando IA di livello enterprise basata su Vertex AI e Gemini di Google, alimentata dal cloud di dati di viaggio curati leader del settore. Il suo strato IA Sabre IQ personalizza le interazioni su larga scala, mentre lo strato IQ Assurance garantisce che i risultati siano spiegabili, sicuri e conformi.
“Sabre non sta semplicemente rispondendo al cambiamento, sta dettando il ritmo”, ha affermato Garry Wiseman, Chief Product and Technology Officer di Sabre. “Stiamo costruendo le piattaforme per trasformare le conversazioni in commercio, e il commercio in fidelizzazione. Questa è la reinvenzione del retail nel settore dei viaggi: dalla ricerca statica al dialogo dinamico e personalizzato".
Il documento invita marchi, rivenditori e fornitori del settore viaggi ad agire subito: adottare interfacce conversazionali, ripensare il merchandising e costruire sulla base della fiducia. Man mano che le aspettative dei viaggiatori evolvono, vinceranno coloro che sapranno incontrarli all’interno della conversazione con rapidità, pertinenza e sicurezza.