Salone del Libro usato: ottava edizione a Milano 7-9 dicembre
Salone del Libro Usato – Bancarelle in Fiera. La rassegna, diventata ormai un appuntamento fisso per il mondo del libro fuori commercio è giunta all’8^ edizione, è organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato nella sede storica di Fieramilanocity.
A qualcuno piace vintage. E di carta. In tempo di crisi e di virtualizzazione delle informazioni, la passione dell’usato cresce. Tra book-crossing e collezionismo di testi da sfogliare e da toccare. Il mercato del libro di seconda mano, infatti, è in espansione: un aumento del 5,6 per cento nel primo trimestre 2012 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (dati della Camera di Commercio di Milano). E allora, curiosi e appassionati potranno perdersi nell’immenso scaffale di diecimila metri quadrati che è il Salone del Libro Usato – Bancarelle in Fiera. La rassegna, diventata ormai un appuntamento fisso per il mondo del libro fuori commercio è giunta all’8^ edizione, è organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato nella sede storica di Fieramilanocity. Che da venerdì 7 a domenica 9 dicembre (a ingresso gratuito) si trasformerà nella più grande libreria allestita in Italia e vedrà anche la partecipazione di librai europei. Tre giorni e oltre 500 bancarelle di curiosità di ogni tipo: la manifestazione è diventata un vero e proprio ritrovo per bibliofili e biblioamatori provenienti da tutta Italia e dall’Europa. Durante il ponte di Sant’Ambrogio, dunque, si potrà andare a caccia di prime edizioni di grandi classici della letteratura, testi autografati, fumetti introvabili, serie complete di paperback e gialli, rarità per collezionisti, raccolte di poesia, libri fotografici, ma anche testi per ragazzi, romanzi di fantascienza, stampe antiche e locandine cinematografiche. Tutto materiale spesso confinato negli angoli più nascosti delle librerie e delle biblioteche, che qui torna in vetrina. Con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più la città, anche quest’anno il Salone non si limita ad accogliere i visitatori in Fiera. Ma organizza una speciale anteprima del Salone con il Libromaggio: nei giorni precedenti alla manifestazione, gli organizzatori regaleranno oltre 5.000 libri, distribuendoli nelle piazze, nelle stazioni e all’Università. Ogni libro sarà un piccolo promemoria per non mancare all’appuntamento in Fiera.