Immagine di sfondo della pagina San Gregorio Armeno, spaccato del Natale partenopeo. Proposta per istituire un marchio
03 gennaio 2007

La via di san Gregorio Armeno si è confermata tappa obbligatoria del Natale napoletano a giudicare dall’affollamento della strada situata nel centro storico della città e consacrata da secoli all’arte presepiale nell’intero arco dell’anno. Ed è la visibilità raggiunta da questa antica tradizione oltre i confini partenopei ad ispirare di recente l’istituzione di un marchio collettivo, “San Gregorio Armeno”, che valorizzi l’identità di questi manufatti imprimendola nel solco della tradizione del presepe a Napoli. La proposta, analizzata in una ricerca presentata dall’ Università Federico II di Napoli e da quella di Torino e sostenuta dalla Compagnia San Paolo di Torino, intende incentivare lo sviluppo economico del distretto partenopeo facendo leva sul ruolo dell’arte e della tradizione. Se da un lato infatti la cultura del presepe a San Gregorio Armeno ha contribuito a consolidarne la fama internazionale, tuttavia resta ancora limitata la capacità produttiva di fronte alla crescita rapida della domanda.

Cerca