Immagine di sfondo della pagina Sandals e Beaches Resorts: formazione trade, Sandals Ambassador e resort 2.0 in primo piano a Rimini

Sandals Resorts sarà presente anche quest’anno a TTG Travel Experience. “TTG Travel Experience rappresenta per noi un appuntamento imprescindibile", sottolinea Christian Casagrande, in rappresentanza di Sandals Resorts quale Sales Manager for Southern Europe presso Unique Vacations UK Ltd. "Un’occasione strategica di confronto con i partner commerciali e di presentazione dei risultati raggiunti, oltre che delle novità di prodotto e delle strategie future sui mercati europei e, in particolare, su quello italiano”.
 

L’affermazione del mercato italiano

Il mercato italiano conferma la propria solidità, con prenotazioni in aumento del 25% tra giugno e agosto 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. La tariffa media giornaliera di soggiorno resta stabile e significativamente superiore ai livelli pre-pandemici. Cresce la domanda di prenotazioni last minute, con partenze entro 60 giorni, mentre la durata media dei soggiorni è aumentata di circa il 5%, in linea con le nuove abitudini di viaggio degli italiani.
Tra le destinazioni più amate, le Bahamas guidano le preferenze: il 30% degli italiani ha scelto il Sandals Royal Bahamian nell’estate 2025. Ottime performance anche per Barbados, con un incremento del 50% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Secondo la ricerca Masscom Global, il turismo outgoing dall’Italia registrerà una crescita prevista del 12% quest’anno, ben superiore alla media europea, con una forte preferenza per soggiorni di almeno sette notti: un trend che si sposa perfettamente con la formula all-inclusive di Sandals e Beaches Resorts.
“Il mercato italiano è estremamente importante per Sandals and Beaches Resorts", prosegue Casagrande, "e, sebbene non sia attualmente il principale mercato europeo di riferimento per i nostri ospiti, puntiamo a far crescere il business nella regione nei prossimi anni, grazie soprattutto al supporto delle agenzie di viaggio e dei tour operator partner”. 
A livello globale, il Nord America resta il principale mercato di riferimento, seguito da Regno Unito e Canada. In Europa, dopo l’area di lingua tedesca, l’Italia si conferma la seconda fonte principale di provenienza per il Gruppo.
 
Formazione per il trade e programma Sandals Ambassador

Il rapporto con il trade italiano è centrale nella strategia per il brand Sandals Resorts. Oltre al consolidato programma Sell&Go, che premia gli agenti di viaggio con notti gratuite per ogni prenotazione, grande attenzione viene oggi riservata al programma Sandals Ambassador(di cui l’Italia è Paese pilota del progetto): una community di agenti selezionati in luglio che rappresentano i veri opinion leader del brand in Italia.
In autunno e  inverno saranno organizzati due fam trip esclusivi multidestinazionededicati ai Sandals Ambassador, che avranno l’opportunità di visitare più resort e più isole caraibiche, arricchendo così la propria expertise e la capacità di consulenza verso i clienti finali.
Parallelamente, prosegue il piano di formazione continua, sia in modalità online, con vere e proprie master class, sia in presenza, rivolte ad agenzie di viaggio e Tour Operator. Con questi ultimi si rafforza, inoltre, l’impegno congiunto nella promozione verso il cliente finale, anche in collaborazione con gli enti del turismo caraibici.
 
Innovazione di prodotto e prospettive


Sul fronte prodotto, Sandals Resorts International, la società madre dei brand Sandals Resorts e Beaches Resorts, continua a investire nei resort di nuova generazione 'Sandals 2.0': “Siamo ottimisti e positivi riguardo al futuro" – conclude Casagrande. "Stiamo investendo nel nostro prodotto e continuiamo a innovare, poiché intravediamo un potenziale di crescita soprattutto nel segmento delle vacanze all-inclusive di qualità. Ci stiamo concentrando sui nostri nuovi resort Sandals 2.0, tra cui il nuovissimo Sandals Saint Vincent and the Grenadines, così come il Sandals Dunn's River in Giamaica e il Sandals Royal Curaçao, oltre ad altri resort chiave per il mercato italiano come il Sandals Grande Antigua, il Sandals Negril in Giamaica e il Sandals Royal Bahamian a Nassau, Bahamas”.
Sandals Resorts International (SRI) ha inoltre annunciato l’accelerazione dei piani nei prossimi cinque anni per l’espansione del brand Beaches Resorts, dedicato alle famiglie, con lo sviluppo di un nuovo Beaches a Barbados, un Beaches a Exuma (Bahamas) e un Beaches Runaway Bay in Giamaica (le date di apertura non sono ancora state annunciate), oltre al nuovo Treasure Beach Village in arrivo a Beaches Turks e Caicos nella primavera del 2026, che prevede un implemento delle suite disponibili nel resort (già prenotabili) e numerose altre novità.

Cerca