Immagine di sfondo della pagina SAS rafforza la rete intercontinentale con il primo collegamento verso Seoul
15 settembre 2025


Il 12 settembre 2025 SAS ha segnato una tappa importante nella propria storia inaugurando il primo collegamento diretto tra la Scandinavia e la Corea del Sud.
Il nuovo volo da Copenhagen a Seoul sarà operato quattro volte a settimana durante l’autunno, per poi ridursi a tre frequenze settimanali nel periodo invernale. La compagnia ha già annunciato che dall’estate 2026 la rotta vedrà un incremento di capacità del 50%, con fino a sei voli settimanali.
La scelta di aprire la rotta risponde a una crescente domanda di viaggi tra le due aree. La Corea del Sud è infatti sempre più popolare tra i viaggiatori scandinavi, attratti dal mix di tradizione e modernità, mentre i passeggeri coreani avranno accesso diretto non solo alle bellezze naturali e culturali della Scandinavia, ma anche a oltre 100 destinazioni europee servite da SAS via Copenhagen.
“Con il nostro primo volo per Seoul non stiamo solo rispondendo a una forte domanda del mercato, ma rafforziamo anche i legami tra la Scandinavia e uno dei centri più dinamici dell’Asia,” ha dichiarato Anko van der Werff, presidente e CEO di SAS. “Seoul è un polo globale di cultura, innovazione e business, e siamo orgogliosi di aggiungerla alla nostra rete intercontinentale in espansione.”
Con questa nuova apertura, SAS porta a 14 il numero delle destinazioni intercontinentali operate da Copenhagen, consolidando la capitale danese come hub internazionale e principale porta d’accesso della Scandinavia verso il mondo.
Il collegamento sarà operato con Airbus A350, aerei di ultima generazione e a basso consumo di carburante, con una configurazione da circa 300 posti.
Le partenze serali da Copenhagen sono pensate per ottimizzare le coincidenze con la rete europea e massimizzare il tempo a disposizione dei viaggiatori a destinazione.

Cerca