Immagine di sfondo della pagina Club Med rilancia la montagna: sci, lezioni e skipass in un’unica esperienza senza stress
29 ottobre 2025

Negli ultimi anni, il costo di una settimana bianca è cresciuto sensibilmente, con rincari che – secondo Assoutenti – in alcune località italiane sfiorano il +30%. Solo lo skipass è aumentato di quasi il 24% rispetto al 2021, mentre le tariffe per l’alloggio hanno segnato un +20%. Un trend che ha spinto quasi un milione di italiani a rinunciare nel 2025 alla tradizionale vacanza sulla neve, preferendo formule più brevi o alternative. 
In un contesto in cui trasporti, impianti e ospitalità pesano sempre più sui bilanci familiari, cresce la ricerca di soluzioni che semplifichino l’esperienza e rendano i costi più prevedibili.
Club Med, che quest’anno festeggia il 75 anni dalla sua fondazione, risponde a queste nuove esigenze con la sua formula Premium All Inclusive, che tra i numerosi servizi offerti include anche skipass e lezioni di sci e snowboard di gruppo garantendo un modo più semplice e trasparente di vivere la montagna, senza rinunciare alla qualità del tempo e del servizio.
 
La montagna per chi scia

Per chi ama lo sci, i Resort Club Med sono la quintessenza della vacanza perfetta. Grazie all’accesso diretto alle piste con la formula ski-in/ski-out, gli ospiti possono indossare gli sci direttamente dal Resort, uscire dalla ski-room e immergersi subito nel piacere delle discese. Con attrezzature di alta qualità provenienti dai migliori brand come Rossignol, che i clienti possono noleggiare pagando un supplemento, e ski room attrezzate con armadietti privati inclusi nel costo del soggiorno, tutto è pensato per garantire un’esperienza senza stress.
Un altro punto forte è la disponibilità di fino a 25 ore di lezioni incluse di sci e snowboard sui pacchetti settimanali, per principianti ed esperti, bambini (che fino ai 4 anni soggiornano gratuitamente in Resort) e adulti. Gli ospiti possono migliorare la propria tecnica o scoprire il piacere di sciare per la prima volta, sempre seguiti da istruttori qualificati. 
Il segmento montagna di Club Med conferma la solidità di questo modello, registrando nella stagione invernale una crescita del 26% rispetto al 2024, con Pragelato Sestriere e Saint Moritz tra i Resort più richiesti, insieme a Club Med Serre Chevalier.
 
Club Med Pragelato Sestriere (Alpi italiane)

Immerso nel cuore del Parco Naturale della Val Troncea, Club Med Pragelato Sestriere si trova in Piemonte  in una delle zone più suggestive delle Alpi Italiane. Situato nel comprensorio della Vialattea, uno dei più vasti d’Europa, questo Resort Premium All Inclusive è il punto di partenza ideale per chi desidera vivere la montagna d’inverno in tutte le sue forme. Dallo sci alpino e snowboard sulle piste olimpiche di Sestriere, al fondo tra i boschi innevati della Val Troncea, fino alle ciaspolate panoramiche, alle discese in slittino, ogni giornata è un invito all’avventura. 
Il Resort è facilmente accessibile grazie alla propria posizione strategica a 1h45 da Torino. Chi preferisce non guidare può usufruire dei trasferimenti organizzati da Club Med, che partono dall'aeroporto di Torino (1h45) e Milano Malpensa (3h), garantendo un viaggio comodo e diretto.
 
Club Med Saint-Moritz Roi Soleil (Alpi svizzere)


Situato a 1.750 metri di altitudine, ai piedi delle piste leggendarie dell’Engadina, Club Med Saint-Moritz Roi Soleil offre un’esperienza unica nel cuore di una delle località alpine più iconiche al mondo. Circondato da panorami mozzafiato e da un’atmosfera elegante e autentica, il Resort combina il fascino intramontabile di Saint-Moritz con la semplicità della formula Premium All Inclusive. Le piste, perfettamente preparate, permettono di alternare sci alpino, snowboard e ciaspolate panoramiche, mentre i non sciatori possono scegliere tra passeggiate intorno ai laghi ghiacciati, momenti di relax nella spa o shopping tra le boutique del centro.
Il Resort si trova a pochi minuti dagli impianti di risalita e consente di esplorare il vasto comprensorio dell’Engadin St. Moritz, con oltre 350 km di piste adatte a tutti i livelli.
 
Club Med Serre Chevalier (Alpi francesi)

Nel cuore delle Alpi del Sud, a 1.400 metri di altitudine, Club Med Serre Chevalier è un vero rifugio alpino circondato da larici e affacciato su un piccolo lago, dove si respira l’aria pura delle vette. Con i suoi chalet in pietra e legno, il Resort unisce il fascino della montagna autentica al dinamismo di una destinazione sportiva, ideale per famiglie attive e amanti della natura. Da qui si accede direttamente a uno dei comprensori più vasti d’Europa, con oltre 250 km di piste perfettamente battute, ideali per sciatori e snowboarder di ogni livello. Le giornate scorrono tra discese adrenaliniche, itinerari freeride immersi nella natura e uscite guidate alla scoperta dei paesaggi innevati dell’Alta Provenza.
La posizione soleggiata della valle e le eccellenti condizioni di innevamento rendono Serre Chevalier una destinazione apprezzata da chi cerca una vacanza sportiva ma senza complicazioni, grazie alla formula Premium All Inclusive di Club Med. Un equilibrio perfetto tra performance, divertimento e relax dopo la giornata sulle piste.

Cerca