Immagine di sfondo della pagina Scoprire Mantova sulla scia dell’Unesco
28 ottobre 2010

Nuovi itinerari per scoprire Mantova



Mantova, esaltata dal recente prestigio Unesco (luglio 2008), seduce per la sua storia millenaria. Le migliori testimonianze del suo ricco e glorioso passato sono conservate all’interno dei suoi numerosi palazzi, rimasti intatti, nei musei, e nei vari itinerari che conducono alla scoperta dei suoi monumenti. E’ perfetta da visitare a piedi, in bicicletta, o in barca sui laghi (formati dal Mincio), che la circondano nella parte settentrionale, come ebbe a dire Baudelaire “un mondo addormentato in una calda luce”.

Mantova Tourism  (un’ATI che raggruppa imprese di gestione alberghiera, agenzie di viaggio incoming, trasporti, ristorazione, guide turistiche)propone tour originali, anche quelli meno scontati, con un occhio sempre attento alla storia, all’arte e alla buona tavola. La tendenza è quella di creare itinerari personalizzati ed esclusivi, tra soggiorni brevi, week end lunghi, ma anche mordi e fuggi per una full immersion vissuta con i ritmi rallentati dell’Italia più recondita ma anche più bella.
Mantova Tourism è impegnata in una diversificazione del prodotto, con un costante aggiornamento delle tappe e delle mete più insolite, ed una rinnovata ricerche di strutture di nicchia ma anche di ristoranti dove degustare i prodotti tipici del territorio (il lambrusco, il riso vialone nano).
Il tutto non solo a Mantova ma anche nei dintorni come la vicina Sabbioneta, anch’essa inserita nell’elenco dei patrimoni dell’umanità, che non ha perso il fascino del tempo e conserva preziosi monumenti come il Teatro Olimpico, la Galleria degli Antichi e il fastoso Palazzo Giardino, consacrato all’otium.
Info: www.mantovatourism.it; www.cittadimantova.it; www.comune.sabbioneta.mn.it; www.mantovasabbioneta-unesco.it

 

Cerca