
Scott Wilson si è aggiudicata la gara internazionale per l’elaborazione del masterplan al 2044 dell’aeroporto di Roma-Fiumicino/Aeroporto Italia
L'interesse del mondo per l'aeroporto di Fiumicino è sato dimostrato dalla partecipazione di prestiogise società internazionali alla gara per per l’elaborazione del masterplan dell’aeroporto di Fiumicino al 2044, vinta da Scott Wilson.
La società inglese di progettazione aeroportuale Scott Wilson si è aggiudicata la gara internazionale per l’elaborazione del masterplan al 2044 dell’aeroporto di Roma-Fiumicino/Aeroporto Italia.
Alla gara hanno partecipato, a testimonianza dell’interesse mondiale per lo sviluppo multimodale dell’aeroporto intercontinentale della Capitale, i principali gruppi dell’engineering aeroportuale: Aéroport de Paris, Parsons, Ineco/Naco, MottMcDonald, Halcrow, HoK, Aecom, Woodhead, Louis Berger, Arup, Drees & Sommer, Hochtief, Gmp Generalplanung, associati o in collaborazione con alcune importanti società di engineering italiane, tra le quali Tecno Engineering 2C, studio Valle, 3TI Progetti, C. Lotti & Associati, One Works, Igeam.
ADRha validato tredici concorrenti ricevendo poi dieci proposte. La commissione giudicatrice, nel corso del periodo previsto dal bando di gara, ha ritenuto valide, e valutato otto proposte.
Al termine della valutazione combinata tra rispondenza ai requisiti di integrazione della proposta con il territorio e le pre-esistenti infrastrutture aeroportuali, qualità delle stesse infrastrutture, efficienza e risparmio energetico, sostenibilità ambientale, curriculum del team di lavoro e offerta economica, Scott Wilson ha raggiunto il punteggio più elevato.
L’elaborazione del masterplan, per la quale il gruppo vincitore ha ora 18 mesi di tempo, sarà seguita da un team di professionisti coordinato da Aeroporti di Roma, sotto la supervisione di Enac e con la collaborazione degli esperti di Changi Airport International, gestori dell’aeroporto di Singapore che da anni è al vertice delle classifiche mondiali per qualità, efficienza e funzionalità dello scalo.