Immagine di sfondo della pagina Sea e Adr, un futuro di sviluppo
15 ottobre 2009

Un piano di crescita a due fasi, per un investimento a scalare dai 5 ai 14 miliardi. Il futuro dei principale aeroporti italiani, Fiumicino e Malpensa, passa attraverso un progetto di sviluppo che guarda al 2040 come data di chiusura e al 2020 come gradino intermedio di lavori. Sea-Aeroporti Milano e Adr-Aeroporti di Roma scendono in campo in maniera congiunta per rilanciare la proprie ambizioni e presentare un progetto a lungo termine che garantirà nei prossimi dieci anni oltre 150.000 posti di lavoro, con la prospettiva di 2500 posti in più per ogni milione di passeggeri conquistati. Un masterplan che affonda le radici in un quadro normativo più lineare, con la norma del decreto anticrisi approvata dal governo che consente agli aeroporti, con lo sblocco delle griglie tariffarie, di crescere con piani economici di medio e lungo periodo.

Cerca