Immagine di sfondo della pagina Settembre non è più il “lunedì dell’anno”: il nuovo benessere secondo Club Med
08 settembre 2025

Per generazioni, settembre è stato vissuto come il “lunedì dell’anno”. C’è chi lo chiama post-holiday blues: quel mix di malinconia, stanchezza e disorientamento che colpisce al ritorno dalle vacanze. Non è solo nostalgia da ombrellone: secondo gli psicologi del lavoro, il brusco passaggio dalle ferie agli impegni quotidiani può tradursi in stanchezza, calo di motivazione e difficoltà di concentrazione. 
È in questo contesto che Club Med osserva una tendenza in forte crescita: la voglia di spezzare la routine con brevi fughe rigeneranti, trasformando settembre da mese del rientro a occasione di benessere.
Un micro-reset post vacanza non richiede lunghe distanze né pianificazioni complesse: bastano pochi giorni e mete di corto raggio per ritrovare energia. Dai colori intensi di Marrakech, perfetta per un’immersione tra cultura e relax, alla vitalità mediterranea di Marbella, ideale per chi cerca sport e mare anche a settembre, fino a Cefalù, dove la dimensione slow e il contatto con la natura rendono più dolce il passaggio dall’estate alla routine: sono questi alcuni degli scenari in cui Club Med intercetta il bisogno di pause brevi, ma significative.
 
Marrakech: energia e un cambiamento di prospettiva

Un micro-reset può nascere anche da un cambio radicale di scenario. Marrakech, con i suoi colori intensi, i mercati brulicanti e il silenzio rigenerante del deserto poco distante, offre un’immersione sensoriale capace di spezzare la routine e stimolare nuove energie.
Club Med Marrakech La Palmeraie unisce l’energia della città rossa con la calma di un’oasi verde. Dopo una passeggiata nei souk o un’escursione nel deserto, gli ospiti trovano nel Resort giardini ombreggiati, piscine e spazi dedicati al relax che rendono possibile un vero micro-reset. Qui l’alternanza tra stimoli esterni e quiete interiore aiuta a spezzare la routine e ad affrontare il rientro con una prospettiva diversa.
 
Marbella: sport e vitalità 

A Marbella settembre mantiene un clima mite che invita a vivere il mare, praticare sport e godere di un’atmosfera vibrante ma non più caotica come nei mesi estivi. 
A pochi passi dalle spiagge andaluse, Club Med Magna Marbella è pensato per chi associa la rigenerazione al movimento. Tennis, golf, yoga e attività acquatiche convivono con spazi wellness e piscine panoramiche, offrendo un mix ideale per un weekend attivo. In questo contesto il micro-reset diventa un’esperienza completa: sport per liberare energia, ma anche momenti di benessere lento per recuperare equilibrio.
 
Cefalù: lentezza e radici mediterranee

La Sicilia offre uno degli scenari più autentici per un micro-reset slow. Cefalù, con il suo borgo storico, le spiagge e l’imponente Rocca che domina il mare, invita a rallentare e a riconnettersi con la dimensione naturale e culturale del territorio. È un luogo che favorisce la calma e la riflessione, trasformando il post-holiday blues in un’occasione per ritrovare equilibrio interiore senza dover affrontare lunghi viaggi.
Club Med Cefalù valorizza la dimensione più autentica dell'isola. Gli alloggi eco-chic affacciati sulla baia, le attività a contatto con la natura e la cucina mediterranea trasformano il soggiorno in un invito alla lentezza. Il tempo rallenta, e con esso la sensazione di stanchezza che accompagna il rientro.

Cerca