Shiruq Viaggi fa rotta su Bit: riflettori sul Sudan
Shiruq Viaggi si presenta alla BIT con molteplici novità, di prodotto e di comunicazione. Allo stand E118 (pad.4) sarà presente il Team al completo, per presentare il Portfolio 2022, fresco di stampa.
“Una realtà giovane, ma di grande esperienza, vivace, innovativa, dinamica. Ecco come si presenta Shiruq a questa edizione della BIT” dichiara Valentina Rubbi, Marketing & Communication manager del tour operator culturale, che in occasione della fiera annuncia importanti novità, introdotte con il suo tipico approccio human to human.
Sudan, il fiore all’occhiello. L’operatore, presente in Sudan con la sua DMC dal 1999, apre il suo Portfolio con 11 diversi itinerari alla scoperta della terra dei Faraoni Neri, pronti a soddisfare ogni tipo di esigenza ed interesse. Focus, oltre che sui viaggi, sulle 3 strutture di proprietà del TO (la Nubian Rest-House di Karima, il Campo Tendato di Meroe e il Campo pre-allestito di Tombos) e sulla qualità, e varietà, dei servizi offerti. Dedicato a questa destinazione misteriosa e selvaggia, la talk culturale Sudan, le antiche vestigia dei Faraoni Neri che si terrà domenica 10 aprile alle ore 13 nella Sala Coral 1, e vedrà la presenza di tre esperti della destinazione: l’archeologo Alessandro Fumagalli (product manager e tour leader) e il giornalista Piero Pasini (storico e autore) converseranno con Valentina Rubbi, M&C manager di Shiruq.
Nuove destinazioni e nuovi itinerari. “L’offerta di Shiruq è in continua evoluzione ed espansione” afferma Francesca Lorusso, Direttrice “e proprio alla Bit presenteremo interessanti novità, come i nuovi viaggi in Slovenia, Grecia e Stati Uniti e le brillanti proposte dedicate all’Italia, autentiche chicche!”. ShiruqLAB da oggi online. “É da oggi disponibile sul nostro sito l’area dedicata agli agenti di viaggio, una piattaforma di formazione, informazione ed intrattenimento che accompagna l’Agente nella conoscenza approfondita delle destinazioni, ma anche di rilevanti nozioni di selling, marketing e comunicazione, al fine di supportare i colleghi nelle sfide, piccole e grandi, che il mercato impone” conclude Luca Argelà, Responsabile Commerciale.