Ski Price Index 2025: ecco le destinazioni sciistiche preferite dagli italiani
Holidu ha pubblicato lo Ski Price Index 2025, una classifica che analizza le 40 destinazioni sciistiche più amate dagli italiani.
L'indice combina il costo medio degli alloggi e degli skipass per aiutare i viaggiatori a scegliere in base al budget disponibile.
Livigno regina delle località sciistiche
Livigno domina la classifica grazie a un perfetto equilibrio tra qualità e convenienza, con un costo medio giornaliero di 67 euro. Segue Madonna di Campiglio (104 euro), celebre per il fascino esclusivo e le piste impeccabili. Al terzo posto Alto Sangro - Roccaraso/Rivisondoli, con il prezzo giornaliero più basso tra le prime tre destinazioni: appena 56 euro.
Le prime dieci: Trentino-Alto Adige protagonista
Nella top 10, il Trentino-Alto Adige occupa ben cinque posizioni. Merano 2000 (59 euro) e Alta Badia - Corvara in Badia (76 euro) sono rispettivamente quarta e quinta, mentre Ortisei - St. Ulrich e San Candido - Monte Baranci chiudono la lista con costi giornalieri di 97 e 65 euro. La Valle d’Aosta si fa notare con Courmayeur, sesta (93 euro), seguita da Cortina d’Ampezzo (117 euro), già al centro dei riflettori in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.
Gli italiani scelgono il Belpaese, ma non mancano le mete estere
Con 35 località italiane su 40, gli sciatori preferiscono restare entro i confini nazionali. Tuttavia, alcune destinazioni estere si distinguono per prestigio e qualità: Chamonix-Mont-Blanc in Francia (17° posto, 63 euro), Zermatt in Svizzera (31°, 128 euro) e Innsbruck - Ghiacciaio dello Stubai in Austria (20°, 83 euro).
Le mete economiche: sciare a basso costo
Per chi cerca vacanze sulla neve più accessibili, spiccano le località siciliane come Nicolosi (28 euro) e Etna Nord (32 euro). Tra le mete più economiche del Nord Italia troviamo Bardonecchia (49 euro) e Riserva Bianca - Limone Piemonte (47 euro).
Una classifica utile e dettagliata
Holidu ha calcolato i prezzi medi combinando i costi degli alloggi e degli skipass per alta e bassa stagione, considerando periodi specifici (22-29 dicembre 2024 per l’alta stagione e 23-30 marzo 2025 per la bassa). La classifica completa, con dettagli su tutte le destinazioni, è consultabile sul sito: Holidu Ski Price Index 2025.
(credits Mattia Marinangeli via Unsplash)