Immagine di sfondo della pagina Mercato italiano in crescita in Slovenia: 211.000 notti nei primi tre mesi
29 aprile 2025


Il mercato italiano si conferma strategico per la Slovenia, con numeri in forte crescita nel primo trimestre dell’anno. In particolare, nel mese di marzo 2025, l’Italia ha conquistato il primo posto tra i mercati internazionali sia per arrivi (18% del totale) sia per pernottamenti (16,2%), pari a circa 36.000 visitatori e 74.600 notti registrate.

Nel periodo gennaio-marzo, i turisti italiani hanno generato complessivamente oltre 211.000 pernottamenti, con un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che colloca l’Italia al secondo posto tra i mercati esteri, subito dopo la Croazia, che ha superato i 120.000 arrivi (21% del totale).

Lubiana si conferma la destinazione più scelta dagli italiani, con un picco di share del 22% e una permanenza media di due notti. A seguire Pirano e Nova Gorica, la Capitale Europea della Cultura 2025, dove è in pieno svolgimento il programma di eventi GO!2025.

“Se il dato sulle presenze italiane a marzo è decisamente incoraggiante – commenta Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo – l’aver fatto meglio nel primo trimestre 2025 rispetto allo scorso anno lo è ancora di più. Lo scorso anno Pasqua era caduta a fine marzo, mentre quest’anno potrà rafforzare i risultati di aprile”.

Lubiana, meta prediletta anche per l’8 marzo
Un dato curioso arriva dall’analisi della Giornata internazionale della donna: in occasione dell’8 marzo, Lubiana è risultata la città più scelta dai turisti stranieri, che hanno rappresentato il 35% degli arrivi complessivi in quella giornata, a testimonianza dell’attrattività culturale e della vivacità della capitale slovena.

Focus trade: torna il SIW dal 13 al 15 maggio
Cresce anche l’attesa per la 27ª edizione dello Slovenian Incoming Workshop (SIW), in programma dal 13 al 15 maggio 2025 a Rogaška Slatina, storica località termale. L’evento vedrà la partecipazione di operatori internazionali e sarà preceduto da uno study tour a tema “Quality Time” che porterà agenti di viaggio e tour operator italiani alla scoperta delle principali attrazioni slovene – tra cui Lubiana, i laghi di Bled e Bohinj, le grotte di Postumia e la costa adriatica – in un’ottica di promozione del territorio e networking B2B.

Cerca