Slovenia, svelata la Guida Michelin 2021
Nuova stella e nuovo successo per la gastronomia della Slovenia che guadagna nuove ragioni per presentarsi quale destinazione green, attiva e dalle esperienze eccezionalmente diverse. “Gli ultimi sono stati anni difficili per la ristorazione – afferma Aljoša Ota, direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia – gli chef sloveni hanno comunque dimostrato resistenza, spirito combattivo e talento. Qui, i migliori capolavori culinari vengono creati da ingredienti coltivati localmente e testimoniano l'impegno dei nostri chef per l'alta qualità, la sostenibilità, unicità, creatività e innovazione”.
Due stelle Michelin per l'eccezionale arte culinaria sono state riconfermate a Hiša Franko della chef Ana Roš, la vera ambasciatrice della gastronomia slovena nel mondo. Altri sei ristoranti hanno ricevuto una stella Michelin per l'arte culinaria di alta qualità (una in più rispetto allo scorso anno): Atelje, chef Jorg Zupan, Gostilna pri Lojzetu, chef Tomaž Kavčič, Hiša Denk, chef Gregor Vračkoc, Dam Restaurant, chef Uroš Fakuč, Vila Podvin, chef Uroš Štefelin. La novità 2021 è Gostišče Grič, chef Luka Košir
Il premio onorario Michelin Bib Gourmand è stato ricevuto da sette ristoranti sloveni: Gostilnica Ruj, Jožef, Gostilna na Gradu, Gostilna Rajh, Mahorčič, Gostilna Repovž e TaBar.