Immagine di sfondo della pagina Sondaggio Easyviaggio.com : utenti italiani più diffidenti verso la Tunisia che verso l’Egitto
16 febbraio 2011

Dopo i recenti disordini politici, il 76% dei membri della community di viaggio di Easyviaggio.com “non partirebbe prossimamente alla volta della Tunisia”. Il 79%, invece, pensa di andare o di tornare in Egitto.

Dopo i recenti disordini politici, il 76% dei membri della community di viaggio di Easyviaggio.com “non partirebbe prossimamente alla volta della Tunisia”. Il 79%, invece, pensa di andare o di tornare in Egitto. È il risultato dell’ultimo sondaggio on-line condotto da Easyviaggio.com all’interno della propria community e pubblicato oggi. Al sondaggio hanno risposto 6.282 utenti della community italiana. Dal sondaggio emergono altri dati interessanti: chi ha soggiornato in Tunisia in passato non ha avuto la sensazione di soggiornare in un paese dittatoriale (solo il 23,6% ha avuto questa sensazione) e, per il 46,1% degli utenti, la scelta di un paese dittatoriale come destinazione delle vacanze non crea problemi di coscienza.
Quasi la metà degli utenti che hanno partecipato al sondaggio (49,1%) considera più grave la situazione in Egitto rispetto a quella della Tunisia e il 51,4% degli intervistati si sentirebbe più in pericolo in Egitto che in Tunisia. Ciononostante, quasi l’80% degli utenti pensa di andare o tornare in Egitto in futuro: un dato statistico che dimostra il posizionamento dell’Egitto tra le destinazioni che i viaggiatori italiani considerano irrinunciabili. Peraltro, secondo la maggior parte degli utenti (34,4%), la situazione resterà critica in Egitto al massimo per altri 3 mesi contro il 29.4% degli utenti che ritiene che in Tunisia i disordini dureranno il doppio.
Diversa percezione della meta turistica Tunisia rispetto alla meta turistica Egitto.Se la Tunisia è percepita come destinazione principalmente balneare, i siti culturali restano per gli utenti (70,5%) la più seducente attrattiva dell’Egitto.

Cerca