
Sostegno di Assobalneari Italia all’emendamento con proroga al 2030 dei titoli concessori prima della messa a regime delle norme sul rinnovo delle concessioni demaniali
Il 28 gennaio scorso, a Marina di Carrara, si è riunita la Giunta Nazionale di Assobalneari Italia - Federturismo Confindustria la quale ha accolto in maniera positiva l’emendamento al testo di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe.
Il 28 gennaio scorso, a Marina di Carrara, si è riunita la Giunta Nazionale di Assobalneari Italia - Federturismo Confindustria la quale ha accolto in maniera positiva l’emendamento al testo di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe, firmatari i Senatori Tancredi, Gasparri e Quagliarello, recante proposta di ampliamento al 31.12.2030 del periodo transitorio che precederà l’introduzione delle nuove norme relative al rinnovo delle concessioni demaniali marittime. “Sulla base delle valutazioni emerse dalla riunione di Giunta– ha dichiarato il presidente di Assobalneari Italia Renato Papagni - e alla luce degli ulteriori colloqui avuti con i firmatari dell’emendamento, confermiamo pubblicamente che Assobalneari Italia sostiene con forza e determinazione l’azione avviata dai Senatori Tancredi, Gasparri e Quagliarello”. “Un periodo transitorio così ampio- ha continuato Papagni - consentirebbe di completare il lavoro avviato con il Ministro Fitto per la stesura della legge quadro, di tutelare adeguatamente i notevoli investimenti avviati dai concessionari prima dell’infrazione, di promuovere una riorganizzazione generazionale e imprenditoriale all’interno delle aziende balneari e di rimuovere potenziali freni all’economia turistica, derivanti dalla consapevolezza di un’imminente messa a bando delle concessioni demaniali marittime”.