Immagine di sfondo della pagina South African Airways, fatturato 2005/2006: + 13%
31 luglio 2006

Crescono i fatturati di South African Airways (SAA), la compagnia di bandiera della Repubblica sudafricana, leader in Sudafrica e Africa Australe, che chiude l’anno fiscale 2005/2006 con un fatturato di 19.423 milioni di Rand, in crescita del 13% sul dato dell’anno 2004/2005 e un utile netto di 64 milioni di Rand (circa 7,2 milioni di euro). Per la prima volta il bilancio dell’esercizio 2005/2006 è stato redatto secondo le regole e i principi contabili internazionali IFRS. Khaya Ngqula, Ceo di South African Airways commenta: “La performance dimostra chiaramente che stiamo percorrendo la giusta rotta. In crescita anche il traffico di passeggeri che riporta un incremento del 4,5% mentre il load factor si mantiene stabile a +70%. Bene anche per il margine lordo nonostante l’aumento dei costi operativi intorno al 5,5%. Continua Khaya Ngqula: “Il 2005 è stato un anno di consolidamento e di contenimento dei costi, che ha visto indirizzati tutti i nostri sforzi nell’adempimento delle severe procedure di ingresso nel network di vettori di Star Alliance. Continua il programma di contenimento dei costi e di gestione dei rischi.” Con l’ingresso nell’alleanza globale, SAA ha dimostrato di possedere parametri di qualità e sicurezza competitivi in linea con quelli delle altre 17 compagnie aeree partecipanti al network. In un’ottica di customer-centric approach, la storica entrata consentirà di beneficiare di numerose opportunità, tra cui tempi di trasferimento più brevi, check-in più rapidi, accesso a 500 lounge in tutto il mondo e un vantaggioso programma frequent flyer. Oltre al servizio ai clienti, tra le altre strategie SAA prevede di sviluppare i rapporti con i partner Star Alliance in particolare di Asia, Cina e India, oltre con le compagnie locali africane, e l’introduzione di un’offerta low cost. “Siamo contenti di questi risultati” afferma Giorgio Basile, Direttore Generale per l’Europa Meridionale di South African Airways – “che riflettono la buona riuscita del programma di turn around interna alla compagnia in atto dall’anno scorso. Per quanto riguarda i voli dall’Italia, grazie ai partner del network Star Alliance è possibile volare come un unico vettore dall’Italia al Sudafrica e Africa Australe”.

Cerca