Spagna, Il Territorio del Sidro, turismo agroalimentare e artigianale nelle Asturie
Assaporare la gastronomia e scoprire le abitudini di un posto è un piacere per i sensi, ma anche un'esperienza divertente. Ce se ne si rende conto visitando il "Territorio del Sidro", nella zona orientale delle Asturie. È formato dai comuni di Villaviciosa, Colunga, Nava, Bimenes, Cabranes e Sariego e offre numerosissime proposte legate all'agriturismo. Piacerà sicuramente l'idea di assistere a una degustazione di prodotti tipici. Nel Territorio del Sidro sono a disposizione visite guidate (molte delle quali gratuite) presso strutture aziendali o laboratori artigianali dove potrete assaggiare e acquistare alimenti e regali.
Assaporare la gastronomia e scoprire le abitudini di un posto è un piacere per i sensi, ma anche un'esperienza divertente. Ce se ne si rende conto visitando il "Territorio del Sidro", nella zona orientale delle Asturie. È formato dai comuni di Villaviciosa, Colunga, Nava, Bimenes, Cabranes e Sariego e offre numerosissime proposte legate all'agriturismo. Piacerà sicuramente l'idea di assistere a una degustazione di prodotti tipici. Nel Territorio del Sidro sono a disposizione visite guidate (molte delle quali gratuite) presso strutture aziendali o laboratori artigianali dove potrete assaggiare e acquistare alimenti e regali. Se si è invece interessati l'agricoltura, l'allevamento e la pesca, si potrà assistere a un'asta del pesce, osservare come si allevano gli animali autoctoni o conoscere il processo di elaborazione dei prodotti tipici asturiani. Per gli amanti dei latticini Il bestiame delle Asturie è rinomato per la qualità dei suoi prodotti e lo si può verificare di persona visitando imprese dedicate alla produzione e vendita di formaggi, yoghurt e ricotta. Per scoprire come si elabora il sidro, la bevanda asturiana per eccellenza, si può visitare uno dei numerosi torchi (dove si schiacciano le mele per ottenere il sidro) della zona. Per portare via un bel ricordo di questa regione della Spagna, è raccomandato scegliere i prodotti dell'artigianato tipico. Come non visitare uno dei laboratori di ceramica creativa, artigianato tessile, stampa artistica, ebanisteria, gioielleria, restaurazione di mobili, arte floreale?
Un'altra proposta per scoprire le abitudini delle Asturie è l'Itinerario della Mela e del Sidro, un percorso guidato (in compagnia di un professionista del turismo) attraverso il territorio, per osservare i frutteti dove verranno spiegati i metodi tradizionali di coltivazione delle mele. Si potrenno visitare le cantine e il Museo del Sidro e degustare un menu tipico del posto (la degustazione del sidro è accompagnata da prodotti come uova sode, salame locale, "tortilla", "empanadas", formaggi…). I percorsi, che partono dal Centro di Accoglienza Turistica di Nava, si organizzano ogni venerdì e devono essere prenotati almeno 24 ore prima. Per realizzarli dovrete disporre di veicolo proprio. Per ulteriori informazioni su imprese, orari e tariffe di queste attività, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale del Territorio del Sidro.
Per maggiori informazionhttp://www.spain.info/it/