Immagine di sfondo della pagina Spagna, tutti i segreti dell'Andalusia
10 giugno 2022

L'Andalusia offre segmenti e proposte in grado di soddisfare tutte le esigenze del viaggiatore. Un clima invidiabile che permette di visitarla durante tutto l'anno, a volte con maggiore o minore concentrazione di viaggiatori, e un vasto territorio ricco di molteplici contrasti: 1.000 chilometri di costa, la stazione sciistica più a sud di tutta l'Europa e la più grande area naturale protetta del continente.

Un'offerta ampia e diversificata nelle otto province, strutturata in tutti i segmenti tradizionali, ma anche in altri emergenti e in forte espansione, grazie alla possibilità di usufruirne all'aperto negli ampi spazi di una regione che, di per sé, è immensa.

Scopri spiagge che sorprendono per la varietà dei paesaggi, dagli ampi arenili di sabbia fina delle province di Cadice e Huelva alle insenature nascoste tra le scogliere della costa di Granada, della Costa del Sol e di Almeria. Le spiagge dell'Andalusia hanno anche un'ampia varietà di servizi. I porti turistici, i campi da golf, i lungomare, i campi sportivi all'aperto, le aree di ormeggio per le barche e l'offerta di ristorazione hanno fatto dell'Andalusia una destinazione ideale per il turismo balneare o per la pratica di sport acquatici. Un patrimonio naturale con una personalità tutta sua. Il litorale, con la Costa di Almería, la Costa Tropical di Granada, la Costa del Sol a Malaga e la Costa de la Luz che si estende tra Cadice e Huelva, conforma un ambiente naturale idilliaco, insieme alle sue acque tiepide e al sole onnipresente.



Con 145 bandiere blu, il turismo balneare continua a essere un segmento chiave per la regione che quest'estate attirerà migliaia di visitatori che potranno godere di un'offerta per tutti i gusti e per tutte le età: per le famiglie, per le coppie, per chi cerca la tranquillità o per chi vuole divertirsi. Chiringuitos cool con proposte diurne e notturne, luoghi più intimi di spiagge dalle acque cristalline in contesti solitari e borghi costieri dove il viaggiatore trova paradisi autentici.

E non è un segreto che l'Andalusia è una delle destinazioni più suggestive e attraenti dell'Europa meridionale. Perfetta per chi cerca storia, patrimoni culturali e monumentali con città famose in tutto il mondo come Granada, Cordova e Siviglia, ma anche parchi nazionali e naturali, aree protette con contrasti sorprendenti di deserti, foreste e montagne.



Chi opta per la costa potrà scegliere tra l'Andalusia bagnata dal Mediterraneo e l'impressionante costa atlantica. Scogliere, dune e paludi, ampie spiagge di sabbia bianca dove acqua e pinete si incontrano e si fondono, protette o aperte ai venti che ne fanno il paradiso di chi pratica windsurf, sci d'acqua, vela, immersioni, ma anche per i bagnanti avidi di sole.  Un ampio ventaglio di possibilità di divertimento e svago che, sicuramente, sapranno offrire a ciascuno il proprio luogo magico e perfetto.  

Ora, quando le vacanze si avvicinano, l'Andalusia attende il viaggiatore con più gioia che mai. La destinazione migliore per soddisfare tutte le richieste dei turisti, da quelli fedeli ormai da decenni ai nuovi arrivati, che la scelgono perché attratti da un'offerta completa, diversificata e anche sicura. Perché la nostra terra è allegria, la felicità di godere delle piccole cose, in ogni momento, in ogni luogo. La nostra cultura si basa su radici autentiche, sull'eredità di tanti popoli che si sono succeduti nel tempo lasciando un segno nel folklore, nella musica, nella letteratura, nell'arte e nelle centinaia di manifestazioni che ravvivano ogni angolo di questa terra antica, dalle grandi città ai borghi più remoti.



Terra di passaggio e di insediamento di innumerevoli civiltà, custodiamo uno dei più grandi patrimoni culturali del mondo. Questa eredità, sia materiale che immateriale, è riconosciuta in tutto il mondo grazie anche al suo inserimento negli elenchi del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. La Alhambra di Granada, la Moschea di Cordova o la Giralda di Siviglia sono pietre miliari dell'Umanità, un lascito artistico immenso frutto di una storia millenaria. Da visitare anche Úbeda e Baeza in provincia di Jaén, entrambe iscritte nel Patrimonio Mondiale, o Arcos de la Frontera a Cadice, Ronda a Malaga o Moguer a Huelva.  La brillante architettura islamica, rinascimentale e barocca degli edifici più importanti, dei castelli, delle fortezze e dei monasteri disseminati su tutta la sua superficie, completa un patrimonio di enorme importanza.

Pianure e zone rocciose, colline e pendii, cisti e mandorli... L'Andalusia è un crogiolo. Quando dalle gole di Despeñaperros arriva il primo raggio di luce a trafiggere lo sguardo altrui, l'oscurità dell'infinito si riflette nelle sue viscere. E la diversità alberga in quella vacuità. Uomini delle caverne, fenici, greci, romani, arabi, cristiani e convertiti hanno lasciato la loro impronta nelle terre della Spagna meridionale. E nel loro camminare hanno tracciato il sentiero per un'espressione del tutto originale: il Flamenco. Perché anche il flamenco è espressione dell'identità dell'Andalusia. La regione ospita ogni anno numerosi eventi legati a quest'arte: sfilate di moda, festival e gare di canto, spettacoli di danza... Inoltre, ci sono diverse aree e spazi di particolare interesse per gli amanti del flamenco, luoghi di grande tradizione che conservano nella loro memoria le radici di quest'arte.



E per chi vuole respirare aria pura, è bene ricordare che in Andalusia si estendono la Sierra Nevada con le vette più elevate della penisola Iberica, grandi zone umide come le paludi del Guadalquivir, fitti boschi mediterranei come quello del Parco Naturale della Sierra di Cazorla, Segura e Las Villas o deserti vulcanici e tratti di costa disabitati come il Capo di Gata ad Almería.

Più del 18% del territorio dell'Andalusia è protetto, con oltre venti Parchi Naturali, che offrono un gran numero di strutture ad uso pubblico, come centri visitatori, aree ricreative, aree di campeggio, punti panoramici e rifugi. Senza poi tralasciare altre opzioni che completano l’offerta in questo settore, come le attività all’aria aperta e gli itinerari culturali.

Per chi vuole poi godere della natura più selvaggia, l'Andalusia offre una gran quantità di sport d'avventura per trascorrere una vacanza diversa, in paesaggi da sogno. Potrai praticare sport attivi in acqua, a terra, in aria o sulla neve. E se viaggi con bambini, troverai imprese dedicate all'organizzazione di attività adatte ai più piccoli.

L'Andalusia ti aspetta. Non esitare, vieni a trovarci.        https://www.andalucia.org/en/home

 

Cerca