Immagine di sfondo della pagina Spagna, vola il mercato 'senior' dall'Italia
12 luglio 2010

ll 12,3% del totale dei turisti che hanno aderito al programma pilota Europa Turismo Senior avviato dalla Spagna per favorire la destagionalizzazione turistica da ottobre 2009 a maggio 2010 è stato di nazionalità italiana. Italia è il quarto mercato in importanza per quanto riguarda questo progetto, con 5.536 turisti, dopo la Grecia, la Polonia e l’Irlanda. In tutto 45.000 turisti provenienti anche da Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria, il Belgio, la Bulgaria, Danimarca, Francia, Olanda, Portogallo e Romania. Quasi la metà degli italiani che hanno scelto il Europa Senior ha viaggiato nel mese di aprile, come così è stato per il resto dei paesi outogoing. Il programma ha generato 609 posti di lavoro (il 48% nel settore alberghiero) e un impatto economico di 22,5 milioni di euro in destinazione. Di questa cifra la metà è andata al settore alberghiero e di ristorazione. L’impatto economico nel resto di Europa è stato di 6,6 milioni di euro con la creazione di 85 posti di lavoro. In tutto più di 29 milioni di euro.

Cerca