Spain Talks 2025: Roma ospita la II edizione italiana dedicata al turismo sostenibile
Il 29 ottobre 2025, gli Horti Sallustiani di Roma accoglieranno la seconda edizione italiana degli Spain Talks – Caring for the Future, l’appuntamento promosso dall’Ufficio Spagnolo del Turismo di Roma (Turespaña) per valorizzare l’eccellenza, l’innovazione e l’impegno nel campo del turismo sostenibile. Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa torna con un programma ricco di tavole rotonde, presentazioni e momenti di confronto dedicati a operatori del settore, istituzioni e media, con l’obiettivo di favorire il dialogo e lo scambio di buone pratiche tra Spagna e Italia.
Un’agenda dedicata al turismo responsabile
La giornata si aprirà alle 15:00 con l’arrivo e la registrazione degli ospiti, seguita dall’inaugurazione ufficiale e dal benvenuto. Il primo panel, “Territorio, gastronomia e sostenibilità: sfide e opportunità per un turismo responsabile”, metterà al centro il legame tra destinazioni, cultura gastronomica e tutela ambientale.
Seguirà la presentazione “Turismo e sostenibilità: l’importanza dell’agricoltura e della gastronomia locale (SIPAM) per il turismo”, dedicata al ruolo delle produzioni agricole e gastronomiche come leva di valorizzazione territoriale. Dopo una breve pausa, alle 17:30 prenderà il via il secondo panel, “Dal turismo già sostenibile al turismo rigenerativo: casi di successo, buone pratiche e proposte”, che racconterà esperienze concrete di aziende e destinazioni impegnate in percorsi di rigenerazione ambientale e sociale.
A chiudere la parte convegnistica, l’intervento “Gastronomia, biodiversità e sostenibilità: abitudini, attivismo e agricoltura nella gastronomia responsabile”, che esplorerà il rapporto tra cucina, biodiversità e nuove tendenze del consumo consapevole.
Premi per l’eccellenza nella sostenibilità
Il momento più atteso della giornata sarà la cerimonia di premiazione degli Spain Talks Awards, in programma alle 19:00, seguita da un cocktail di chiusura. I riconoscimenti celebrano le realtà italiane che si sono distinte per la loro capacità di integrare la sostenibilità nel turismo, articolandosi in quattro categorie:
Media Award, destinato ai media italiani che hanno saputo raccontare la Spagna come destinazione impegnata nella sostenibilità, sottolineando il valore della comunicazione responsabile;
Ambassador Award, dedicato a influencer e content creator che hanno promosso la Spagna attraverso contenuti attenti alla sostenibilità e all’autenticità del viaggio;
Experience Award, rivolto ai migliori prodotti turistici sostenibili, esperienze o pacchetti che promuovono un turismo autentico e rispettoso dell’ambiente;
Business Award, che premia le aziende con i migliori progetti ESG, impegnate in pratiche virtuose come la compensazione della CO₂, il riciclo, l’accessibilità e l’inclusione.
Un progetto condiviso tra Spagna e Italia
Sponsorizzato dal Dipartimento di Turismo della Comunità Valenciana e da Turismo Lanzarote, Spain Talks conferma la volontà di Turespaña di creare un ponte di cooperazione tra destinazioni, operatori e istituzioni, favorendo un approccio condiviso alla sostenibilità. “Spain Talks rappresenta un’occasione unica per riflettere su come il turismo possa essere motore di sviluppo sostenibile, valorizzando il territorio e la sua identità attraverso la gastronomia, l’agricoltura e l’innovazione”, sottolineano gli organizzatori.