Sport, natura e lusso sostenibile: la nuova formula vincente delle Seychelles
Le Seychelles crescono: +11% di visitatori e italiani a +23%, trainati da sport, natura e un’offerta sempre più sostenibile e di lusso.
Le Seychelles confermano la propria forza sul mercato turistico internazionale, chiudendo l’estate 2025 con numeri in costante crescita. Al 14 settembre 2025, infatti, il Paese ha accolto circa 266.970 visitatori internazionali, segnando un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma la solidità e l’appeal crescente dell’arcipelago sul panorama turistico mondiale, frutto di strategie mirate di promozione, di una maggiore accessibilità aerea e di un’offerta sempre più diversificata, capace di attrarre viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche, sostenibili ed esclusive.
Il mercato italiano continua a brillare e a distinguersi per la sua crescita costante. Con circa 16.500 arrivi registrati al 14 settembre 2025, l’Italia segna un incremento del +23% rispetto al 2024, confermandosi saldamente al 4° posto tra i mercati di riferimento per le Seychelles, subito dopo Germania, Francia e Russia. Un risultato che testimonia non solo l’interesse degli italiani verso l’arcipelago, ma anche la capacità delle Seychelles di rispondere alle aspettative di un viaggiatore sempre più attento alla qualità, alla sostenibilità e all’esclusività delle esperienze.
“Questi risultati", commenta Danielle Di Gianvito, "dimostrano non solo la fedeltà del pubblico italiano, ma anche la crescente capacità delle Seychelles di diversificare l’offerta e intercettare nuove motivazioni di viaggio”.
Le Seychelles quest'anno hanno ospitato due manifestazioni sportive di grande successo: la FIFA Soccer Beach e il Seychelles Nature Trail. Entrambi gli eventi hanno registrato una partecipazione straordinaria, attirando visitatori da tutto il mondo, compresa l’Italia. La FIFA Soccer Beach ha celebrato il calcio in riva al mare, offrendo spettacolo e competizione in un contesto unico, mentre il Seychelles Nature Trail ha permesso agli appassionati di trekking e natura di esplorare paesaggi incontaminati e sentieri mozzafiato che solo questa destinazione può offrire. Questi risultati confermano che la diversificazione dell’offerta turistica delle Seychelles funziona, riuscendo a combinare sport, natura e cultura per attrarre un pubblico sempre più internazionale aldilà della bellezza delle sue spiagge e del mare.
Tourism Seychelles arriva al TTG di Rimini
Tourism Seychelles sarà presente al TTG Travel Experience di Rimini dall’8 al 10 ottobre 2025, Padiglione C2 – Stand 048, con il Direttore Generale Marketing Bernadette Willemin e la Marketing Representative per l’Italia Danielle Di Gianvito. L’appuntamento di Rimini rappresenta da sempre una vetrina strategica per raccontare al mercato italiano l’evoluzione dell’arcipelago come destinazione turistica d’eccellenza. Accanto ai rappresentanti di Tourism Seychelles saranno presenti importanti partner locali e internazionali, che incarnano l’autenticità e la qualità dell’ospitalità creola. L’obiettivo sarà rafforzare il dialogo con operatori, agenzie e media, presentando le ultime novità, i progetti futuri e le esperienze che rendono le Seychelles una meta unica: dal lusso tailor-made alle avventure a contatto con la natura, dalle nuove proposte legate agli eventi sportivi fino all’impegno concreto verso un turismo sostenibile e responsabile.
• Creole Travel Service
• Mason's Travel
• 7South
• Connect Seychelles
• Le Duc de Praslin
• Raffles Seychelles
• Anantara Maia Seychelles Villas, Avani+ Barbarons Seychelles, Paradise Sun (rappresentati da Controvento).
l 2025 è stato anche un anno cruciale per il settore alberghiero, con nuove aperture e ristrutturazioni mirate a offrire esperienze di livello sempre più alto. Parallelamente, il percorso di certificazione sostenibile, già esteso a ristoranti e operatori turistici, rafforza l’impegno delle Seychelles verso un turismo responsabile.