
Sportello Sos Turista: i dati 2006
Dal bilancio 2006 dello Sportello Sos, realtà nazionale con sede a Modena, promosso da Federconsumatori, Movimento Consumatori e Adiconsum, e coordinato da Federconsumatori , risulta un netto aumento di contatti per reclamo da parte dei turisti ( solo due anni fa sono stati superati i 1000) giunti a quota 1758 e corrispondenti a 5700 persone in viaggio : da qui sono derivate 1500 consulenze e 200 pratiche / contenzioso ancora in corso. “ Per quanto riguarda la tipologia dei reclami - ha spiegato Simone Scagliarini, responsabile dello Sportello ” è il pacchetto che sale in classifica (42%) ma con una incidenza più bassa rispetto al passato. Al secondo posto si pongono le problematiche legate al trasporto aereo (ritardi , cancellazione, overbooking), e al terzo posto gli alberghi (13%). Secondo Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori” la percentuale in aumento dei reclami è legata al fatto che c’è più informazione e il turista ha maggiore consapevolezza dei suoi diritti. Secondo Stefano Landi, segretario generale Fiavet “ sarebbe importante rilevare il canale di vendita della vacanza perché l’aumento dei reclami potrebbe trovare una ragione anche nei danni che sta comportando l’acquisto on line rispetto ai viaggi comprati in agenzia”.