Immagine di sfondo della pagina Stoccarda: buongustai in festa fra arte e cultura
22 giugno 2010

Il frizzante capoluogo del Baden-Württemberg non è solo una città di eleganti palazzi e giardini suggestivi che si alternano a rinomati musei, teatri e gallerie d’arte. Stoccarda è anche la città della buona tavola. E non potrebbe essere diversamente, adagiata com’è nel cuore dell’area vinicola più vasta della Germania. Ogni anno nel cuore di Stoccarda si festeggia secondo la migliore tradizione, rendendo omaggio ai vini e alle birre regionali, che accompagnano le saporite specialità locali, come gli Spätzle (tipo di pasta fatta all’uovo), i Maultaschen (ravioli ripieni della Svevia) e il Rostbraten (arrosto di manzo guarnito con cipolle arrostite). Nel capoluogo del Baden-Württemberg il primo appuntamento per i buongustai è a fine agosto, quando nel centro di Stoccarda tra le piazze Marktplatz e Schillerplatz viene allestito un vero e proprio villaggio del vino, che per due settimane allieta schiere di visitatori. Passando all’altra famosa bevanda locale, la birra, l’appuntamento da non perdere si chiama Cannstatter Volksfest, una festa della birra che non ha nulla da invidiare, né per tradizione né per atmosfera, al più famoso Oktoberfest di Monaco. La festa per eccellenza di Stoccarda vanta una storia che risale al 1818, anno in cui si tenne la prima edizione di quella che originariamente era una festa del ringraziamento per il raccolto. Dal 24 settembre al 10 ottobre 2010 tutto torna a ruotare intorno alla colonna di frutta alta 24 metri, divenuta ormai il segno di riconoscimento della festa. Sui 16 ettari della zona del Wasen si alterneranno oltre 300 spettacoli, un luna-park e la sfilata dei tradizionali carri della birra il 26 settembre, fino ad arrivare alla serata di chiusura con musica e fuochi d’artificio (www.cannstatter-volksfest.de).

Cerca