Immagine di sfondo della pagina Stop ai power bank in volo: Emirates introduce nuove misure di sicurezza
08 agosto 2025

A partire dal 1° ottobre 2025, l’utilizzo di qualsiasi tipo di power bank sarà vietato a bordo dei voli Emirates. Un power bank è un dispositivo portatile e ricaricabile, progettato principalmente per fornire energia ad altri dispositivi elettronici come smartphone, tablet, laptop e fotocamere. I clienti Emirates potranno comunque trasportare un solo power bank a bordo, a patto che vengano rispettate le condizioni riportate di seguito. Tuttavia, non sarà consentito utilizzarlo all’interno della cabina dell’aeromobile – né per caricare dispositivi tramite il power bank, né per ricaricare il power bank stesso utilizzando l’alimentazione dell’aereo.
 
Le nuove disposizioni Emirates

1. I clienti Emirates possono portare a bordo un solo power bank con capacità inferiore a 100 Wh.

2. I power bank non possono essere utilizzati per ricaricare dispositivi personali a bordo.

3. Non è consentito ricaricare i power bank utilizzando la fonte di alimentazione dell’aeromobile.

4. Tutti i power bank accettati per il trasporto devono riportare in modo visibile l’indicazione della capacità.

5. I power bank non possono essere riposti nei vani portaoggetti superiori e devono essere collocati nella tasca del sedile o in una borsa posizionata sotto il sedile di fronte.

6. I power bank non sono ammessi nel bagaglio registrato (norma già in vigore).
 
Perché Emirates sta introducendo questa modifica?

Dopo un’attenta revisione delle misure di sicurezza, Emirates ha deciso di adottare una posizione ferma e proattiva per ridurre i rischi legati alla presenza di power bank a bordo. Negli ultimi anni si è registrato un notevole aumento nell’utilizzo di power bank da parte dei passeggeri, con un conseguente incremento degli incidenti legati alle batterie al litio su voli di tutto il settore dell’aviazione.
I power bank utilizzano principalmente batterie agli ioni di litio o ai polimeri di litio e funzionano come unità portatili di accumulo, progettate per ricaricare dispositivi elettronici in mobilità. Le batterie contengono ioni di litio sospesi in una soluzione elettrolitica. Durante i cicli di carica e scarica, gli ioni si muovono attraverso l’elettrolita, spostandosi avanti e indietro tra due elettrodi.
 
Cosa può accadere

Se la batteria viene sovraccaricata o danneggiata, può verificarsi un fenomeno noto come fuga termica (thermal runaway): un processo autoalimentato in cui la generazione di calore all’interno della cella supera la sua capacità di dissiparlo, portando a un rapido e incontrollato aumento della temperatura. Questo può avere conseguenze pericolose, come incendi, esplosioni e rilascio di gas tossici.
La maggior parte degli smartphone e dei dispositivi avanzati alimentati da batterie al litio è dotata di un sistema interno di ricarica lenta, che immette corrente gradualmente per prevenire il sovraccarico.
Tuttavia, molti power bank di base non dispongono di questa protezione, aumentando così il rischio.
Tutti i power bank saranno soggetti alle nuove regole a bordo dei voli Emirates.

Quali rischi si riducono

Le nuove disposizioni introdotte da Emirates contribuiranno a ridurre sensibilmente i rischi associati ai power bank, vietandone l’uso durante il volo. Richiedere che siano riposti in posizioni accessibili all’interno della cabina consentirà, in caso di emergenza, un intervento tempestivo da parte del personale di bordo addestrato, ad esempio in caso di incendio. La sicurezza è uno dei valori fondamentali di Emirates e rappresenta il pilastro di tutte le sue operazioni e pratiche.

Cerca