Immagine di sfondo della pagina Sulle orme dei dinosauri: itinerari unici in Australia per scoprire i giganti preistorici
27 agosto 2025

In questa terra antichissima, il passato non dorme sotto la polvere: respira tra le rocce rosse, sussurra tra le gole remote e ruggisce ancora nelle storie che la natura racconta. In Australia il tempo non si misura, si attraversa, viaggiando lungo epoche storiche antichissime e ricche di fascino che ancora oggi si fanno intuire in paesaggi millenari potenti e immensi.
E c’è forse un’epoca più antica e affascinante di quella dei dinosauri? Per chi sogna un’avventura fuori dall’ordinario ripercorrendo i passi di queste maestose creature che da sempre incantano grandi e piccini, l’Australia propone itinerari e attrazioni per fare un tuffo nell’immensità della storia, dove ogni passo racconta l’eco di un mondo perduto ancora pronto a stupire.
I dinosauri vissero tra i 250 e i 65 milioni di anni fa e ci sono numerosi resti fossili a dimostrazione del fatto che svariate specie popolavano l'Australia in quel periodo. 

Dove trovarli?
 
Winton, Queensland – L’unica “carica dei dinosauri” e la più grande collezione di fossili di dinosauri australiani al mondo

Nel Queensland si può intraprendere un vero e proprio roadtrip a tema dinosauri, seguendo l’Australian Dinosaur Trail, un viaggio di cinque giorni tra i paesaggi primordiali di Hughenden, Richmond e Winton.
Lungo il percorso si possono seguire le orme di questi giganti preistorici con una visita al sito dell'unica carica dei dinosauri conosciuta al mondo. Queste impronte fossili di dinosauro, lasciate impresse nel terreno fangoso da un numeroso branco di dinosauri di piccola taglia in fuga da un esemplare carnivoro, hanno ispirato la scena della carica dei dinosauri nel famoso film Jurassic Park.
Non lontano da questo sito si trova l'Australian Age of Dinosaurs Museum, un museo dedicato alla storia evolutiva dell’Australia che ospita la più grande collezione al mondo di fossili di dinosauri australiani. Il museo mette in mostra la scoperta, la conservazione e la ricerca sui dinosauri australiani, rappresentando, allo stesso tempo, una risorsa educativa, un interessante spazio interattivo, un centro di ricerca e un’attrazione turistica che vale la pena inserire nel proprio itinerario. La struttura dispone di un laboratorio di preparazione dei fossili, di un percorso denominato Dinosaur Canyon con dinosauri in bronzo a grandezza naturale, e offre ai visitatori la possibilità di lavorare su autentici fossili di ossa di dinosauro di 95 milioni di anni scoperti nell’area di Winton, oggi una piccola cittadina dell’outback australiano che conta circa 1.000 abitanti.
 
Eromanga, Queensland – il più grande dinosauro mai scoperto in Australia

Gli straordinari resti di sauropodi di Eromanga, nel Queensland, sono custoditi presso l’Eromanga Natural History Museum. Tra questi spicca Cooper, l’Australotitan cooperensis vissuto circa 95-98 milioni di anni fa, considerato il più grande dinosauro mai scoperto in Australia. Rinvenuto nel 2006 e studiato con il supporto del Queensland Museum, Cooper rappresenta una testimonianza unica della presenza di giganti preistorici nell’antico Gondwana. Visitare Eromanga significa rivivere la grandezza di questi colossi del Cretaceo.

Broome, Western Australia – Le impronte nella roccia

A Broome, sulla spettacolare costa occidentale dell’Australia, lungo la Dinosaur Coast si possono ammirare le impronte di dinosauro impresse nella roccia oltre 130 milioni di anni fa, un’attrazione che lascerà meravigliati i più curiosi. Qui si può partire per un’avventura emozionante in compagnia del paleontologo Steve Salisbury e dei suoi racconti sulle caratteristiche principali del sito, cercando insieme le impronte che si trovano solo nella roccia conosciuta come Broome Sandstone.
 
Sydney, New South Wales – Un museo interattivo per scoprire che odore ha il Mesozoico e che verso facevano i dinosauri

A Sydney, l’Australian Museum accompagna lungo un viaggio multisensoriale nell’era mesozoica, dove la scienza incontra la fantasia e i dinosauri tornano a vivere davanti ai nostri occhi. Dal Muttaburrasaurus, che un tempo vagava indisturbato per l’Australia, all’indiscusso re dei dinosauri, il T-Rex; dall’impressionante cranio di un Centrosaurus agli uccelli Bambiraptor, gli unici dinosauri che oggi vivono ancora nella loro evoluzione come uccelli. Con le esposizioni interattive si può addirittura scoprire l’odore del mondo del Mesozoico, imitare i richiami dei dinosauri e persino vedere il mondo dalla prospettiva di uno di loro.
Dinosaur Experiences Australia invita i visitatori a esplorare le meraviglie del mondo paleontologico. Seguire le orme dei dinosauri in Australia non è solo un viaggio nel tempo, ma un incontro con la grandezza della natura e la meraviglia della scoperta: dalle coste scolpite dal mare alle distese infinite dell’outback fino agli indirizzi della cultura che preservano i ritrovamenti che ci hanno aiutato a ricostruire un mondo perduto che continua a parlarci. Un’avventura che unisce scienza e immaginazione, capace di affascinare tanto i viaggiatori più curiosi quanto gli amanti delle grandi storie.

Cerca