Immagine di sfondo della pagina Survey Settemari: c'è voglia di vacanza
12 ottobre 2020

"La voglia di vacanza è ancora lì, tra le pieghe dei desideri della maggior parte del campione indagato che, per circa il 60%, ha risposto che partirebbe anche a breve, non del tutto intimorita (il dato è del 67%) dalla richiesta di effettuare un tampone in partenza o in arrivo di destinazione, diventato ormai una normalità anche in Italia". Sono questi i primi risultati della survey Settemari 'Ripartiamo con te'.  Contrariamente al sentore comune, il campione preferisce immaginare una vacanza al caldo (il dato è del 74%), in destinazioni balneari piuttosto che a week end fuori porta o visite alle città d’arte italiane o a capitali europee. E alla vacanza attiva, culturale o alla montagna lo stesso campione sceglie per l’81% il mare, anche in destinazioni lontane, spiagge deserte e assolate. 

Valutata in modo estremamente positivo (al 66,5%), la proposta di poter abbinare al viaggio un’ Assicurazione integrativa anti-covid in grado di assistere i clienti nel pre-durante e post vacanza. Sebbene la combinata di offerte particolarmente interessanti e un’assicurazione sanitaria ad ampia copertura, come incentivazione alla prenotazione, raccolgano più del 75% dei consensi, il campione si spacca sul timing di prenotazione. Il 25,2% si dichiara pronto a partire anche subito, il 40,6 % dichiara di voler attendere l’evolversi della situazione e il 34,2% attenderà i primi mesi del 2021.

Ciò che risalta da questa recente survey, è senza dubbio uno scollamento fra il desiderata dei nostri clienti – commenta Chantal Bernini Marketing e Communication Manager di Settemari – e la realtàLa voglia di scoprire in mondo non è passata, ma i nostri clienti non sono pronti a prenotare, ed è in questo gap che gli sforzi dei tour operator e associazioni di categoria dovrebbero concentrarsi, magari in una grande campagna di comunicazione sul tema della sicurezza, che dovrebbe fare a braccetto con l’approvazione dei noti “corridoi sicuri”. 

Perché la realtà è che oggi, con le misure precauzionali prese nel nostro paese in partenza, nei trasferimenti collettivi, nelle misure di distanziamento e protezione nei villaggi turistici in ogni parte del mondo, viaggiare in sicurezza è possibile – conclude la Manager”.

Cerca