Immagine di sfondo della pagina Swiss: nuova collaborazione con SOS Villaggio del bambini
24 settembre 2013

Tra il 23 settembre e il 13 ottobre i clienti SWISS che usufruiranno del checkin online daranno il loro contributo al progetto SOS Villaggi dei Bambini in Angola che prevede di rifornire di materiale scolastico la struttura. L’opzione del check-in online di SWISS offre una serie di vantaggi quali la possibilità di scegliere il posto sul volo ed avere la carta d’imbarco in formato elettronico prima di arrivare in aeroporto consentendo un notevole risparmio di tempo

Tra il 23 settembre e il 13 ottobre i clienti SWISS che usufruiranno del checkin online daranno il loro contributo al progetto SOS Villaggi dei Bambini in Angola che prevede di rifornire di materiale scolastico la struttura. L’opzione
del check-in online di SWISS offre una serie di vantaggi quali la possibilità di scegliere il posto sul volo ed avere la carta d’imbarco in formato elettronico prima di arrivare in aeroporto consentendo un notevole risparmio di tempo.
SWISS mette a disposizione diverse modalità per il check-in online: il web check-in direttamente dal computer di casa o ufficio e il mobile check-in tramite smartphone per il cliente sempre in movimento. L’utilizzo del check-in online consente ai passeggeri di ridurre i tempi tecnici legati all’operazione prima di arrivare in aeroporto, compresa la scelta del posto sull’aereo e la ricezione gratuita della propria carta d’imbarco direttamente sul cellulare in forma di SMS o e-mail. Il check-in online non permette solamente di risparmiare tempo in aeroporto, ma anche e soprattutto di eliminare notevoli quantità di carta. Ed è proprio per evidenziare quest’ultimo vantaggio che SWISS, tra il 23 settembre e il 13 ottobre, donerà l’equivalente della carta non utilizzata, sotto forma di libri e quaderni, alla scuola SOS Villaggi dei Bambini di Benguela, in Angola. SOS Villaggi dei Bambini e SWISS International Air Lines collaborano da diversi anni. SWISS raccoglie gli spiccioli nelle valute locali che i passeggeri donano al rientro dai viaggi a beneficio delle diverse strutture di SOS Villaggi dei Bambini. La compagnia aerea promuove e sostiene inoltre l’intera organizzazione di SOS Villaggi dei Bambini attraverso comunicazioni e iniziative dedicate come quest’ultima.

Cerca