Immagine di sfondo della pagina Tam e Lan in un'unica holding. In arrivo LATAM Airlines Group
09 settembre 2010

LAN Airlines S.A. e TAM S.A hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) non vincolante, che delinea l’intenzione di unire le due holding in un’unica società. L’accordo andrebbe a creare un nuovo gruppo nel settore dell’aviazione in grado di offrire un servizio passeggeri e cargo agevolato sia a livello regionale sia internazionale. Il nome della nuova società sarà LATAM Airlines Group e comprenderà LAN Airlines S.A. e le sue sussidiarie in Perù, Argentina ed Ecuador, LAN Cargo e sussidiarie, TAM Linhas Aereas S.A., TAM Mercosur e tutte le holding di TAM e LAN. La transazione sarà poi soggetta ad un accordo definitivo vincolate tra le parti e al soddisfacimento di alcuni requisiti, tra cui l’approvazione societaria, degli azionisti e della autorità. TAM e LAN continueranno ad operare come compagnie aeree distinte e brand indipendenti. La transazione basata sullo scambio di azioni mira a consolidare gli interessi economici di TAM e LAN sotto un’unica holding soddisfando anche i requisiti della normativa per la partecipazione di capitale straniero nei paesi in cui i due vettori operano. In linea con quanto stabilito, LAN Airlines SA sarà rinominata LATAM Airlines Group S.A. (LATAM) e sarà la holding responsabile per l’allineamento delle attività di tutte le aziende del gruppo. Agli azionisti di TAM saranno offerte 0,90 azioni ordinarie di LATAM per ogni azione di TAM. LATAM rimarrà quotata a Santiago, così come a New York (NYSE) e verrà presumibilmente quotata, via BDR (Brazilian Depositary Receipts), anche alla BOVESPA brasiliana a San Paolo. All’interno del gruppo, TAM continuerà ad operare come società brasiliana mantenendo la propria struttura. L’holding attuale di LAN Airlines SA opererà come business unit indipendente all’interno del Gruppo (sarà denominata LAN Airlines). Entrambe le società manterranno le loro sedi e le strutture di governo attuali. Gli azionisti di controllo di entrambe le società hanno deciso la creazione di un modello di governance unica che gestirà tutte le decisioni strategiche relative al coordinamento e allineamento delle attività delle società holding del Gruppo LATAM. Mauricio Rolim Amaro, ora vicepresidente del CdA di TAM, sarà il Presidente del CdA di LATAM e Enrique Cueto, attuale CEO di LAN sarà CEO di LATAM. All’interno del Gruppo, Maria Claudia Amaro, attuale presidente del CdA di TAM, sarà Presidente di TAM. Marco Bologna, attuale CEO di TAM SA sarà il CEO di TAM. Libano Barroso manterrà il suo ruolo di Presidente di TAM Linhas Aereas. Ignacio Cueto, ora Presidente e Direttore Operativo di LAN, sarà CEO di LAN Airlines. Il nuovo Gruppo offrirà servizio passeggeri in oltre 115 destinazioni in 23 Paesi, e servizi cargo in America Latina e sul mercato internazionale. Il Gruppo gestirà una flotta di 220 aeromobili e 40.000 dipendenti. I dati complessivi relativi ai due vettori indicano per il 2009 un fatturato di US $8.5 miliardi con un totale di 45 milioni di passeggeri serviti e 832.000 tonnellate di merci trasportate. LATAM sarà tra i più importanti gruppi nel mercato dell’aviazione internazionale in termini di dimensioni, redditività e di raggiungimento del mercato. Le aspettative sono quelle di sinergie annuali pari a US $400 milioni. Per quanto riguarda le alleanze internazionali ( TAM Airlines fa parte di Star Alliance, LAN Airlines di oneworld) la decisionei sarà presa in futuro considerando ciò che sarà meglio per entrambe le compagnie aeree.

Cerca